Skip to main content
Isover logo
  • en
  • it
  • L'azienda
    • Isover nel mondo
    • Il gruppo Saint-Gobain
    • News
    • Isolamento e impermabilizzazione
    • Normativa
  • Sostenibilità
    • Sostenibilità
    • Protocolli ambientali
    • Criteri ambientali minimi CAM
    • Certificazione EUCEB
    • Life Is.Eco
      • Quanti scarti si producono in Italia?
      • I materiali recuperati
    • Emissioni VOC
  • Prodotti
    • WALLS & CEILINGS
      • Pannelli in lana di vetro
      • Pannelli in lana minerale
      • Lana di vetro in fiocchi
      • Pannelli in lana di roccia
    • ROOFING
      • Rotoli in lana di vetro
      • Feltri anticalpestio
      • Pannelli in lana di vetro
      • Pannelli e rotoli in isolante minerale
      • Pannelli in lana di roccia
      • Pannelli di poliuretano - PIR
      • Pannelli in polistirene estruso - XPS
      • Pannelli in resina fenolica
      • Isolanti pre-accoppiati a membrana bituminosa
      • Membrane impermeabilizzanti elastomeriche
      • Membrane impermeabilizzanti elastoplastomeriche
      • Membrane per il risparmio energetico (elevato SRI)
      • Membrane impermeabilizzanti autoadesive
      • Membrane impermeabilizzanti per usi speciali
      • Membrane con finitura metallica
      • Membrane e teli per gestione del vapore
      • Guaine liquide, vernici, collanti e primer
      • Impermeabilizzanti poliuretanici Maris Polymers
      • Accessori alla posa
    • TECHNICAL INSULATION & MARINA
      • Condotte autoportanti preisolate CLIMAVER®
      • Isolamento di canali metallici resistenti al fuoco U Protect
      • Strumenti e accessori U Protect
      • Coppelle in lana minerale Ultimate®
      • Rotoli in lana minerale Ultimate®
      • Pannelli in lana minerale Ultimate®
      • Materassi in lana minerale Ultimate®
      • Prodotti U Sea Protect
      • Accessori Marina e Industria
      • Rotoli in lana di vetro
      • Lana di vetro sfusa
      • Pannelli in lana di vetro
      • Feltro in lana di vetro agugliata
      • Materassi in lana di roccia
      • Pannelli e feltri lamellari in lana di roccia
    • »»» TUTTI I PRODOTTI
    • »»» DESTINAZIONI D’USO
  • Soluzioni
    • WALLS & CEILINGS
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie interne
      • Controsoffitti e sottotetti
    • ROOFING
      • Coperture piane
      • Coperture a falda
      • Coperture industriali
      • Terrazzi e balconi
      • Muri controterra
      • Solai e sottotetti
    • TECHNICAL INSULATION & MARINA
      • Isolamento industriale
      • HVAC e protezione dal fuoco
      • OEM
      • Marina
    • »»» Video e Consigli di posa - Roofing
  • Download
  • Referenze
  • Contatti
    • Rivenditori
    • InsulSafe33: Applicatori e Noleggio macchine insufflaggio
    • Dove siamo
    • Form di contatto
    • Lavora con noi
  1. Home
  2. Sostenibilità
  3. Life Is.Eco

Life Is.Eco

Lifeiseco

Saint-Gobain Isover ha avviato nel 2014 “Life is.eco”, il primo progetto italiano per il riciclo di lana di vetro e membrane bitume-polimero col sostegno del programma europeo LIFE+. Il progetto Life Is.Eco prevede la realizzazione di un sistema integrato di riciclo costituito da due centri – Vidalengo di Caravaggio (BG) e Chieti Scalo (CH) – per la raccolta, stoccaggio, trattamento e reimpiego di rifiuti a base di sfridi di produzione, stock non conformi, obsolescenze di membrane bitume-polimero e di scarti di fibre di vetro. 

Tali materiali valorizzabili, sottoposti a operazioni di preparazione per il riutilizzo, potranno essere reimmessi nei cicli di produzione dei beni che li hanno generati.

Gli obiettivi del progetto

Il progetto si propone quindi di raggiungere i seguenti obiettivi: la valorizzazione dei rifiuti non più conferiti in discarica; la riduzione della superficie di suolo occupata per lo smaltimento in discarica; la diminuzione di consumi energetici e di materie prime connesse alla realizzazione e gestione di impianti di discarica o termovalorizzazione; il calo dei consumi energetici e di risorse associate alla produzione delle materie prime; la riduzione dell’inquinamento dell’aria prodotto dallo smaltimento dei rifiuti e dalla trasformazione delle materie prime nei processi di produzione, nonché dei gas clima alteranti prodotti dalle centrali termoelettriche che mettono in rete l’energia elettrica necessaria ai processi suddetti.

Oltre ai numerosi benefici ambientali a lungo termine, i risultati quantitativi attesi dall’avvio dell’attività di recupero presso i due impianti-pilota sono:
  • il trattamento di circa 130.000 m²/anno di rifiuti a base di membrane provenienti da scarti interni di produzione, obsolescenze e dall’impianto di produzione di fibra di vetro accoppiata con bitume dello stabilimento di Vidalengo di Caravaggio (BG);
  • il trattamento di circa 1.000 ton/anno di scarti interni e/o prodotti non conformi a base di isolante minerale dello stabilimento di Vidalengo di Caravaggio (BG);
  • la produzione di circa 400 ton/anno di materiale sciolto a base di polimeri bitume da impiegare nella produzione di membrane

Il programma LIFE+

Environment Life Programme

Il programma LIFE+ è uno “Strumento Finanziario per l’Ambiente” dedicato ai progetti che contribuiscono alla conservazione delle risorse naturali e allo sviluppo di progetti e tecniche innovative di salvaguardia ambientale. 
Questo strumento sostiene lo sviluppo di nuove soluzioni per i problemi ambientali di dimensione comunitaria ed è volto all’attuazione della politica comunitaria definita dal sesto programma d’azione per l’ambiente.
 
Chiedi maggiori informazioni relative al progetto Life Is.eco
  • Tel.: +39 0871 58 80 22
  • Email: lifeiseco@saint-gobain.com

Documentazione

  • Final Report:
Download
  • Step by step: le azioni del progetto
Download

 
Saint-Gobain Isover promuove da sempre un atteggiamento responsabile e sensibile nei confronti dell'ambiente.
 
  • © 2023
  • Site map
  • Condizioni di utilizzo
  • Policy sui cookie
  • Privacy
  • D.Lgs. 231/2001
  • Policy Anticorruzione
Saint Gobain Logo
Back to Top