Skip to main content
Isover logo
  • en
  • it
  • L'azienda
    • Isover nel mondo
    • Il gruppo Saint-Gobain
    • News
    • Isolamento e impermabilizzazione
    • Normativa
  • Sostenibilità
    • Sostenibilità
      • Analisi del ciclo di vita - LCA
      • Dichiarazione ambientale di prodotto - EPD
      • Membrane bitume polimero ad alto contenuto riciclato
    • Protocolli ambientali
    • Criteri ambientali minimi CAM
    • Certificazione EUCEB
    • Life Is.Eco
  • Prodotti
    • WALLS & CEILINGS
      • Pannelli in lana di vetro
      • Pannelli in lana minerale
      • Lana di vetro in fiocchi
      • Pannelli in lana di roccia
    • ROOFING
      • Rotoli in lana di vetro
      • Feltri anticalpestio
      • Pannelli in lana di vetro
      • Pannelli e rotoli in isolante minerale
      • Pannelli in lana di roccia
      • Pannelli di poliuretano - PIR
      • Pannelli in polistirene estruso - XPS
      • Pannelli in resina fenolica
      • Isolanti pre-accoppiati a membrana bituminosa
      • Membrane impermeabilizzanti elastomeriche
      • Membrane impermeabilizzanti elastoplastomeriche
      • Membrane per il risparmio energetico (elevato SRI)
      • Membrane impermeabilizzanti autoadesive
      • Membrane impermeabilizzanti per usi speciali
      • Membrane con finitura metallica
      • Membrane e teli per gestione del vapore
      • Guaine liquide, vernici, collanti e primer
      • Impermeabilizzanti poliuretanici Maris Polymers
      • Accessori alla posa
    • TECHNICAL INSULATION & MARINA
      • Condotte autoportanti preisolate CLIMAVER®
      • Isolamento di canali metallici resistenti al fuoco U Protect
      • Strumenti e accessori U Protect
      • Coppelle in lana minerale Ultimate®
      • Rotoli in lana minerale Ultimate®
      • Pannelli in lana minerale Ultimate®
      • Materassi in lana minerale Ultimate®
      • Prodotti U Sea Protect
      • Accessori Marina e Industria
      • Rotoli in lana di vetro
      • Lana di vetro sfusa
      • Pannelli in lana di vetro
      • Feltro in lana di vetro agugliata
      • Materassi in lana di roccia
      • Pannelli e feltri lamellari in lana di roccia
    • »»» TUTTI I PRODOTTI
    • »»» DESTINAZIONI D’USO
  • Soluzioni
    • WALLS & CEILINGS
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie interne
      • Controsoffitti e sottotetti
    • ROOFING
      • Coperture piane
      • Coperture a falda
      • Coperture industriali
      • Terrazzi e balconi
      • Muri controterra
      • Solai e sottotetti
    • TECHNICAL INSULATION & MARINA
      • Isolamento industriale
      • HVAC e protezione dal fuoco
      • OEM
      • Marina
    • »»» Video e Consigli di posa - Roofing
  • Download
  • Referenze
  • Contatti
    • Rivenditori
    • InsulSafe33: Applicatori e Noleggio macchine insufflaggio
    • Dove siamo
    • Form di contatto
    • Lavora con noi
  1. Home
  2. Sostenibilità
  3. Sostenibilità
  4. Membrane bitume polimero ad alto contenuto riciclato

Membrane bitume polimero ad alto contenuto di riciclato

Le nostre soluzioni per l’impermeabilizzazione ad alto contenuto di riciclato - secondo UNI EN ISO 14021:2016 
Membrane bitume polimero ad alto contenuto riciclato

Bituver Renover ECO

Membrane a doppia mescola, ideali per i rifacimenti su vecchia impermeabilizzazione. Il lato inferiore è realizzato con una specifica mescola elastomerica che assicura elevatissima adesione. Il lato superiore in mescola APAO, invece, è messo a punto per consentire:
  1. un’alta efficienza applicativa
  2. forte riduzione degli inestetismi delle impronte in posa 
  3. un’ottima resistenza ai raggi U.V.
Contenuto di riciclato minimo:
  • 10% per la versione mineral
  • 15% per la versione liscia TEX
​

Bituver M-25 ECO

Speciali polimeri consentono al compound bituminoso di mantenere inalterate sia la flessibilità a freddo (-25°C) sia la stabilità di forma a caldo, valori certificati nei test dopo invecchiamento.
Contenuto di riciclato minimo:
  • 10% per la versione mineral
  • 15% per la versione liascia talcata o TEX
 

Bituver Monoplus ECO

Questa tipologia di membrane è realizzata con speciale compound a base di bitume modificato con polimeri elastoplastomerici APAO di nuova generazione. Flessibilità a freddo di –20°C.
Contenuto di riciclato minimo:
  • 10% per la versione mineral  | compresa anche la versione TF certificata BROOF (t2) |
  • 15% per la versione liscia talcata o TEX
 

Bituver Monoself-20 ECO

Membrane impermeabilizzanti autoadesive, realizzate con compound a base bitume modificato con polimeri elastomerici, ideali per rivestire isolanti in EPS/XPS e come sottotegola su tetti in legno.
Contenuto di riciclato minimo:
  • 9% per la versione mineral 
  • 12 % per la versione liscia con film protetttivo o TEX
 
 
ECO - slider

 

IL DECRETO “CAM” e LE PERCENTUALI DI MATERIA RECUPERATA O RICICLATA

 
Il Ministero dell’ambiente della tutela del territorio e del mare con il Decreto 11 ottobre 2017 definisce i CAM - Criteri Ambientali Minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici pubblici. 
I criteri ambientali minimi (CAM) sono i requisiti ambientali minimi volti a individuare il prodotto o la soluzione progettuale migliore sotto il profilo ambientale lungo il ciclo di vita ed hanno come scopo:
  • il miglioramento delle condizioni ambientali all’interno degli edifici (comfort termo-igrometrico, acustico, visivo); 
  • il rispetto dell’ambiente (riciclo e recupero dei materiali, inserimento naturalistico e paesaggistico, aree verdi); 
  • la salute delle persone (minori emissioni).
Per quanto riguarda gli isolanti termo-acustici, il decreto stabilisce precisi requisiti di quantità minime di contenuto di riciclato, differenziate in base alla materia prima che costituisce l’isolante stesso.
Questo aspetto è stato poi ripreso dal Decreto Rilancio, in merito al SUPERBONUS 110%, che specifica:
 “I materiali isolanti utilizzati devono rispettare i criteri ambientali minimi di cui al decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 11 ottobre 2017 (Legge LEGGE 17 luglio 2020, n. 77 - comma 1 lettera a)”.
 
In merito alle membrane bitume-polimero per l’impermeabilizzazione, il requisito di contenuto di materia recuperata o riciclato può essere derogato, poiché al paragrafo 2.4.1.2 il decreto “CAM” precisa: 
 
“Il suddetto requisito può essere derogato quando il componente impiegato rientri contemporaneamente nei due casi sotto riportati:
  1. abbia una specifica funzione di protezione dell’edificio da agenti esterni quali ad esempio acque meteoriche (p. es membrane per impermeabilizzazione)
  2. sussistano specifici obblighi di legge a garanzie minime di durabilità legate alla suddetta funzione“
 
Tuttavia è importante specificare che anche le membrane bitume-polimero permettono di raggiungere quanto descritto qui di seguito:
“Il contenuto di materia recuperata o riciclata nei materiali utilizzati per l’edificio, anche considerando diverse percentuali per ogni materiale, deve essere pari ad almeno il 15% in peso valutato sul totale di tutti i materiali utilizzati. Di tale percentuale, almeno il 5% deve essere costituita da materiali non strutturali.”
 
Un’altra importante indicazione riguarda in generale il settore Roofing: il decreto CAM specifica che in caso di coperture non verdi, i materiali impiegati devono garantire un indice SRI di:
  •  almeno 29 nei casi di pendenza maggiore del 15% 
  • almeno 76 per le coperture con pendenza minore o uguale al 15%.
Le soluzioni Bituver Megaver California e Bituver California-P rispondono perfettamente a questi requisiti, rappresentando i prodotti ideali per realizzare Cool Roof ad alte prestazioni.

 
bonus fiscali
 

Esempi di coperture ad alto SRI:

 

 
 
White-P
Cool Roof con isolante minerale e membrana in doppio strato con pittura ad alto SRI
 
 
  
 
Isolamento e Impermeabilizzazione copertura piana occasionalmente praticabile autoprotetta alluminio per il risparmio energetico
Cool Roof con isolante minerale e membrana doppio strato ad alto SRI e Broof (t2)
 
  • © 2022
  • Site map
  • Condizioni di utilizzo
  • Policy sui cookie
  • Privacy
  • Informazioni sul modello 231
  • Policy Anticorruzione
Saint Gobain Logo
Back to Top