Skip to main content
Isover logo
  • en
  • it
  • L'azienda
    • Isover in Italia
    • Isover nel mondo
    • Il gruppo Saint-Gobain
    • Comunicazione
    • News
    • Isolamento e impermabilizzazione
      • I materiali isolanti e impermeabilizzanti
      • I vantaggi dell'isolamento
      • Distribuzione dell’aria
      • Cappotto termico
      • Insufflaggio
      • Membrane impermeabilizzanti e feltri anticalpestio
    • Normativa
  • Sostenibilità
    • Sostenibilità
    • Protocolli ambientali
    • Criteri ambientali minimi CAM
    • Certificazione EUCEB
    • Life Is.Eco
  • Prodotti
    • WALLS & CEILINGS
      • Pannelli in lana di vetro
      • Pannelli in lana minerale
      • Lana di vetro in fiocchi
      • Pannelli in lana di roccia
      • Pannelli in polistirene estruso - XPS
    • ROOFING
      • Rotoli in lana di vetro
      • Feltri anticalpestio
      • Pannelli in lana di vetro
      • Pannelli e rotoli in isolante minerale
      • Pannelli in lana di roccia
      • Pannelli di poliuretano - PIR
      • Pannelli in polistirene estruso - XPS
      • Isolanti pre-accoppiati a membrana bituminosa
      • Membrane impermeabilizzanti elastomeriche
      • Membrane impermeabilizzanti elastoplastomeriche
      • Membrane per il risparmio energetico (elevato SRI)
      • Membrane impermeabilizzanti autoadesive
      • Membrane impermeabilizzanti per usi speciali
      • Membrane con finitura metallica
      • Membrane e teli per gestione del vapore
      • Guaine liquide, vernici, collanti e primer
      • Impermeabilizzanti poliuretanici Maris Polymers
      • Accessori alla posa
    • TECHNICAL INSULATION & MARINA
      • Condotte autoportanti preisolate CLIMAVER®
      • Isolamento di canali metallici resistenti al fuoco U Protect
      • Strumenti e accessori U Protect
      • Coppelle in lana minerale Ultimate®
      • Rotoli in lana minerale Ultimate®
      • Pannelli in lana minerale Ultimate®
      • Materassi in lana minerale Ultimate®
      • Prodotti U Sea Protect
      • Accessori Marina e Industria
      • Rotoli in lana di vetro
      • Lana di vetro sfusa
      • Pannelli in lana di vetro
      • Feltro in lana di vetro agugliata
      • Materassi in lana di roccia
      • Pannelli e feltri lamellari in lana di roccia
    • »»» TUTTI I PRODOTTI
    • »»» DESTINAZIONI D’USO
  • Soluzioni
    • WALLS & CEILINGS
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie interne
      • Controsoffitti e sottotetti
    • ROOFING
      • Coperture piane
      • Coperture a falda
      • Coperture industriali
      • Terrazzi e balconi
      • Muri controterra
      • Ponti e viadotti
      • Solai e sottotetti
    • TECHNICAL INSULATION & MARINA
      • Isolamento industriale
      • HVAC e protezione dal fuoco
      • OEM
      • Marina
    • »»» Video e Consigli di posa - Roofing
  • Download
  • Referenze
  • Contatti
    • Rivenditori
    • InsulSafe33: Applicatori e Noleggio macchine insufflaggio
    • Dove siamo
    • Form di contatto
    • Lavora con noi
  1. Home
  2. L'azienda
  3. Isolamento e impermabilizzazione
  4. Cappotto termico
  5. Perché scegliere un cappotto in lana di vetro?

Perché scegliere un cappotto in lana di vetro?

Il cappotto in lana di vetro Saint-Gobain Isover è dotato di caratteristiche di cui gli isolanti di natura polimera sono privi. 
L’isolante in lana di vetro G3 garantisce i massimi livelli di comfort e benessere all’interno dell’abitazione.
Applicare un cappotto in lana di vetro significa soddisfare tutte le esigenze del cliente e rispettare l’ambiente!

Tra i sui numerosi vantaggi:
 

ISOLAMENTO TERMICO

Il pannello in lana di vetro Isover Clima34 G3 rappresenta la migliore soluzione per isolare sia dal caldo sia dal freddo, ha una Conduttività termica a 10°C di soli λ=0,034 e permette quindi di minimizzare il fabbisogno energetico dell’edificio in cui è installato: la richiesta di energia termica viene ridotta fino a dieci volte rispetto a un’abitazione standard.
 

TRASPIRABILITÀ AL VAPORE ACQUEO

Grazie al valore di resistenza al passaggio del vapore acqueo uguale a quello dell’aria (µ=1) l’umidità in eccesso presente nell’edificio può fuoriuscire agevolmente dalla facciata isolata con cappotto in lana di vetro, senza provocare la formazione di condense e muffe all’interno.
 

ISOLAMENTO ACUSTICO

La struttura aperta della lana di vetro permette ottime prestazioni acustiche, con particolare riferimento all’isolamento acustico dai rumori aerei: traffico, pioggia, grandine, ecc.
 

ADATTABILITÀ

In virtù della sua elevata elasticità, la lana di vetro si adatta a superfici curve e a eventuali irregolarità di planarità della parete di base più facilmente rispetto agli isolanti rigidi.
 

STABILITÀ DIMENSIONALE E DURATA NEL TEMPO

La natura inerte della lana di vetro conferisce ai pannelli un’elevata stabilità dimensionale nel tempo, riducendo il rischio di fessurazioni dovute a sbalzi termici giornalieri e stagionali.
 

RESISTENZA AGLI URTI

Le proprietà elastiche della lana di vetro conferiscono ad una facciata isolata a cappotto con pannelli Isover una resistenza agli urti occasionali più elevata rispetto agli isolanti plastici. Questo significa minor rischio di formazione di crepe e quindi di degrado dell’opera.
 

PROTEZIONE DAL FUOCO

Essendo composta da materie prime inerti come vetro e sabbia, la lana di vetro ha una classe di reazione al fuoco A2-s1,d0, ovvero è incombustibile, non alimenta il fuoco e non propaga le fiamme. La resistenza al fuoco è certificata dalla marcatura CE.
 

ECOSOSTENIBILITÀ

La lana di vetro è prodotta con oltre il 95% di materie prime inorganiche che risultano reperibili in natura in quantità infinite. Di questo 95%, l’80% è costituito da materiale di riciclo ( tra cui vetro). Inoltre l’utilizzo di pannelli in lana di vetro contribuisce all’assegnazione di crediti per la certificazione LEED dell’edificio.

Contenuti correlati

Il cappotto termico

Quanto costa?

Indicazioni di posa

FAQ

Documentazione

  • Scheda tecnica Isover Clima34 G3
  • D.o.P. Isover Clima34 G3
  • Brochure: IL CAPPOTTO IN LANA DI VETRO: MOLTO PIÙ DI UN SEMPLICE ISOLAMENTO TERMICO
  • Brochure: SOLUZIONI PER L’ISOLAMENTO DELLE FACCIATE – I SISTEMI A CAPPOTTO SAINT-GOBAIN
Scopri più dettagli su ISOVER CLIMA34 G3 »

Come si produce la lana di vetro

Cortexa

Logo CORTEXA
  • Cortexa
Saint-Gobain PPC è socio di Cortexa
Ancora più conveniente grazie agli incentivi fiscali »
Scopri come proteggere dai rumori »
  • © 2021
  • Site map
  • Condizioni di utilizzo
  • Policy sui cookie
  • Informativa Privacy
  • Contatti
  • Informazioni sul modello 231
Saint Gobain Logo
Back to Top