La protezione dal fuoco sta diventando sempre più importante, in particolare negli ambienti pubblici. La materia è complessa, ma cercheremo di seguito di chiarirne i principali aspetti.
Per ulteriori informazioni, scarica la nuova guida al fuoco Saint-Gobain.
Reazione al fuoco
Per reazione al fuoco si intende il grado di partecipazione di un materiale combustibile al fuoco al quale è sottoposto. La classificazione dei prodotti è regolata dalla UNI EN 13501-1:2009. Tale norma classifica i prodotti secondo le modalità riportate nella tabella seguente.
Standard Europei relativi alla reazione al fuoco
Resistenza al fuoco
La resistenza al fuoco è la capacità di una costruzione, di una parte di essa o di un elemento costruttivo di mantenere, per un tempo prefissato:- resistenza R: attitudine a conservare la resistenza meccanica sotto l’azione del fuoco;
- ermeticità E: attitudine a non lasciar passare, né produrre, se sottoposto all’azione del fuoco su un lato, fiamme, vapori o gas caldi sul lato non esposto;
- isolamento termico I: attitudine a ridurre la trasmissione del calore.
Per ulteriori informazioni, scarica la nuova guida al fuoco Saint-Gobain.