Skip to main content
Isover logo
  • en
  • it
  • L'azienda
    • Isover in Italia
    • Isover nel mondo
    • Il gruppo Saint-Gobain
    • News
    • Isolamento e impermabilizzazione
      • I materiali isolanti e impermeabilizzanti
      • I vantaggi dell'isolamento
      • Distribuzione dell’aria
      • Cappotto termico
      • Insufflaggio
      • Membrane impermeabilizzanti e feltri anticalpestio
    • Normativa
  • Sostenibilità
    • Sostenibilità
    • Protocolli ambientali
    • Criteri ambientali minimi CAM
    • Certificazione EUCEB
    • Life Is.Eco
    • Emissioni VOC
  • Prodotti
    • WALLS & CEILINGS
      • Pannelli in lana di vetro
      • Pannelli in lana minerale
      • Lana di vetro in fiocchi
      • Pannelli in lana di roccia
    • ROOFING
      • Rotoli in lana di vetro
      • Feltri anticalpestio
      • Pannelli in lana di vetro
      • Pannelli e rotoli in isolante minerale
      • Pannelli in lana di roccia
      • Pannelli di poliuretano - PIR
      • Pannelli in polistirene estruso - XPS
      • Pannelli in resina fenolica
      • Isolanti pre-accoppiati a membrana bituminosa
      • Membrane impermeabilizzanti elastomeriche
      • Membrane impermeabilizzanti elastoplastomeriche
      • Membrane per il risparmio energetico (elevato SRI)
      • Membrane impermeabilizzanti autoadesive
      • Membrane impermeabilizzanti per usi speciali
      • Membrane con finitura metallica
      • Membrane e teli per gestione del vapore
      • Guaine liquide, vernici, collanti e primer
      • Impermeabilizzanti poliuretanici Maris Polymers
      • Accessori alla posa
    • TECHNICAL INSULATION & MARINA
      • Condotte autoportanti preisolate CLIMAVER®
      • Isolamento di canali metallici resistenti al fuoco U Protect
      • Strumenti e accessori U Protect
      • Coppelle in lana minerale Ultimate®
      • Rotoli in lana minerale Ultimate®
      • Pannelli in lana minerale Ultimate®
      • Materassi in lana minerale Ultimate®
      • Prodotti U Sea Protect
      • Accessori Marina e Industria
      • Rotoli in lana di vetro
      • Lana di vetro sfusa
      • Pannelli in lana di vetro
      • Feltro in lana di vetro agugliata
      • Materassi in lana di roccia
      • Pannelli e feltri lamellari in lana di roccia
    • »»» TUTTI I PRODOTTI
    • »»» DESTINAZIONI D’USO
  • Soluzioni
    • WALLS & CEILINGS
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie interne
      • Controsoffitti e sottotetti
    • ROOFING
      • Coperture piane
      • Coperture a falda
      • Coperture industriali
      • Terrazzi e balconi
      • Muri controterra
      • Solai e sottotetti
    • TECHNICAL INSULATION & MARINA
      • Isolamento industriale
      • HVAC e protezione dal fuoco
      • OEM
      • Marina
    • »»» Video e Consigli di posa - Roofing
  • Download
  • Referenze
  • Contatti
    • Rivenditori
    • InsulSafe33: Applicatori e Noleggio macchine insufflaggio
    • Dove siamo
    • Form di contatto
    • Lavora con noi
  1. Home
  2. L'azienda
  3. Isolamento e impermabilizzazione
  4. Cappotto termico

Il cappotto termico

Isover Clima 34 - dettaglio

Perché il cappotto?

Il sistema a “cappotto termico” è un sistema di rivestimento utilizzato sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni e ha lo scopo di migliorare il comfort abitativo degli ambienti. Con un isolamento termico continuo attorno all’edificio si proteggono anche quei punti dell’involucro in cui la densità di flusso termico è maggiore e che sono i veicoli principali della dispersione del calore. Ne consegue un miglior controllo delle temperature interne, la riduzione dei consumi energetici dovuti al riscaldamento e al raffrescamento dell’edificio e si eviterà la formazione di condensa di vapore acqueo, di macchie e di muffe. L’applicazione del cappotto nelle ristrutturazioni ha inoltre il vantaggio per gli occupanti di non dovere lasciare l’immobile durante tutte le fasi dei lavori. Affinché il sistema a cappotto possa funzionare correttamente è necessario impiegare isolanti di alta qualità.

Nel sistema a Cappotto termico esterno possono essere utilizzate diverse tipologie di pannelli isolanti, ognuna delle quali offre prestazioni diverse. Ecco una lista di prodotti comunemente utilizzati.

ISOLANTI MINERALI:

  • Lana di vetro
  • Lana di roccia

ISOLANTI DI SINTESI:

  • Polistirene espanso sinterizzato (EPS)
  • Polistirene espanso sinterizzato con grafite
  • Polistirene estruso (XPS)
  • Poliuretano espanso (PUR)

ISOLANTI VEGETALI/ANIMALI:

  • Lana di pecora
  • Fibra di legno
  • Sughero
 

I vantaggi

  • Risparmio economico sul costo del riscaldamento / raffrescamento
  • Protezione dal caldo
  • Protezione dal freddo
  • Protegge dai rumori esterni
  • Evita la comparsa di muffe e condense
  • Protezione dal fuoco
  • Maggior durata nel tempo
  • Rispetta l’ambiente
 

Referenze 

Per vedere tutte le referenze, clicca qui »

Contenuti correlati

Perché scegliere un cappotto in lana di vetro?

Indicazioni di posa

FAQ

Documentazione

  • Scheda tecnica Isover Clima34 G3
  • D.o.P. Isover Clima34 G3
  • Brochure: IL CAPPOTTO IN LANA DI VETRO: MOLTO PIÙ DI UN SEMPLICE ISOLAMENTO TERMICO
  • Brochure: SOLUZIONI PER L’ISOLAMENTO DELLE FACCIATE – I SISTEMI A CAPPOTTO SAINT-GOBAIN
Scopri più dettagli su ISOVER CLIMA34 G3 »

Come si produce la lana di vetro

Cortexa

Cortexa
  • Cortexa
Saint-Gobain Italia è socio di Cortexa
Ancora più conveniente grazie agli incentivi fiscali »
  • © 2023
  • Site map
  • Condizioni di utilizzo
  • Policy sui cookie
  • Privacy
  • D.Lgs. 231/2001
  • Policy Anticorruzione
Saint Gobain Logo
Back to Top