Skip to main content
Isover logo
  • en
  • it
  • L'azienda
    • Isover in Italia
    • Isover nel mondo
    • Il gruppo Saint-Gobain
    • News
    • Isolamento e impermabilizzazione
    • Normativa
  • Sostenibilità
    • Sostenibilità
    • Protocolli ambientali
    • Criteri ambientali minimi CAM
    • Certificazione EUCEB
    • Life Is.Eco
    • Emissioni VOC
  • Prodotti
    • WALLS & CEILINGS
      • Pannelli in lana di vetro
      • Pannelli in lana minerale
      • Lana di vetro in fiocchi
      • Pannelli in lana di roccia
    • ROOFING
      • Rotoli in lana di vetro
      • Feltri anticalpestio
      • Pannelli in lana di vetro
      • Pannelli e rotoli in isolante minerale
      • Pannelli in lana di roccia
      • Pannelli di poliuretano - PIR
      • Pannelli in polistirene estruso - XPS
      • Pannelli in resina fenolica
      • Isolanti pre-accoppiati a membrana bituminosa
      • Membrane impermeabilizzanti elastomeriche
      • Membrane impermeabilizzanti elastoplastomeriche
      • Membrane per il risparmio energetico (elevato SRI)
      • Membrane impermeabilizzanti autoadesive
      • Membrane impermeabilizzanti per usi speciali
      • Membrane con finitura metallica
      • Membrane e teli per gestione del vapore
      • Guaine liquide, vernici, collanti e primer
      • Impermeabilizzanti poliuretanici Maris Polymers
      • Accessori alla posa
    • TECHNICAL INSULATION & MARINA
      • Condotte autoportanti preisolate CLIMAVER®
      • Isolamento di canali metallici resistenti al fuoco U Protect
      • Strumenti e accessori U Protect
      • Coppelle in lana minerale Ultimate®
      • Rotoli in lana minerale Ultimate®
      • Pannelli in lana minerale Ultimate®
      • Materassi in lana minerale Ultimate®
      • Prodotti U Sea Protect
      • Accessori Marina e Industria
      • Rotoli in lana di vetro
      • Lana di vetro sfusa
      • Pannelli in lana di vetro
      • Feltro in lana di vetro agugliata
      • Materassi in lana di roccia
      • Pannelli e feltri lamellari in lana di roccia
    • »»» TUTTI I PRODOTTI
    • »»» DESTINAZIONI D’USO
  • Soluzioni
    • WALLS & CEILINGS
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie interne
      • Controsoffitti e sottotetti
    • ROOFING
      • Coperture piane
      • Coperture a falda
      • Coperture industriali
      • Terrazzi e balconi
      • Muri controterra
      • Solai e sottotetti
    • TECHNICAL INSULATION & MARINA
      • Isolamento industriale
      • HVAC e protezione dal fuoco
      • OEM
      • Marina
    • »»» Video e Consigli di posa - Roofing
  • Download
  • Referenze
  • Contatti
    • Rivenditori
    • InsulSafe33: Applicatori e Noleggio macchine insufflaggio
    • Dove siamo
    • Form di contatto
    • Lavora con noi
  1. Home
  2. Declaration of Performance (DoP)

Declaration of Performance (DoP)

Le marcature

La data del 1° settembre 2005 rappresenta, per i produttori di membrane e guaine bituminose impermeabilizzanti un importante cambiamento: l’entrata in vigore della normativa che regolamenta l’apposizione della marcatura CE sui propri prodotti.

Le membrane sono obbligatoriamente marcate CE dal 1° settembre 2006.

L’apposizione del marchio CE sui prodotti costituisce il raggiungimento di un traguardo in termini di standardizzazione qualitativa. Infatti già nel 1989 con la Direttiva Europea 89/106/CEE sui materiali da costruzione venivano affermate le linee generali di tali principi.

Con l’emanazione di norme tecniche europee specifiche per le membrane impermeabilizzanti bituminose (EN 13707; EN 13970; EN 13969; EN 13859 -1; EN 14695) tali principi si sono tradotti in fatti concreti.

La marcatura CE è la condizione per vendere un prodotto legalmente in tutti i paesi membri della Comunità Europea: di fatto si tratta di una scheda tecnica armonizzata.

Tutti i produttori europei, infatti, sono tenuti a dichiarare un certo numero di prestazioni e devono necessariamente esprimerle tutti nella medesima maniera in modo da fornire ai consumatori dati facilmente comparabili tra di loro. Le norme tecniche stabiliscono le modalità di esecuzione dei test di laboratorio in funzione delle destinazioni d’uso dei prodotti, le modalità di espressione dei risultati delle prove e forniscono indicazioni sulla documentazione obbligatoria che deve essere fornita dai produttori.

Le nuove regole del CPR 305/11 per la “Marcatura CE”

Dal 1° luglio 2013 sono cogenti tutti gli articoli del nuovo regolamento europeo CPR “Construction Production Regulation” 305/11 per la marcatura CE, che fissa le condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e conseguentemente abroga la Direttiva 89/106/CEE Prodotti da Costruzione (CPD).

La dichiarazione di prestazione (DoP) è il documento principale del nuovo regolamento e va a sostituire la dichiarazione di conformità in tutti i prodotti con marcatura CE. Sotto la propria responsabilità, il fabbricante o il distributore fornisce la DoP all’atto dell’immissione sul mercato, mentre sarà compito dell’utilizzatore del prodotto – l’installatore, il progettista o il direttore lavori – conoscere le caratteristiche del modello di DoP al fine di valutare e controllare l’idoneità del prodotto all’uso previsto.

Tutte le DoP dei nostri prodotti sono disponibili nelle pagine di prodotto o alla sezione Download del sito.
 

Contenuti correlati

Normativa isolamento acustico pavimenti

  • © 2023
  • Site map
  • Condizioni di utilizzo
  • Policy sui cookie
  • Privacy
  • D.Lgs. 231/2001
  • Policy Anticorruzione
Saint Gobain Logo
Back to Top