Skip to main content
Isover logo
  • en
  • it
  • L'azienda
    • Isover in Italia
    • Isover nel mondo
    • Il gruppo Saint-Gobain
    • News
    • Isolamento e impermabilizzazione
    • Normativa
  • Sostenibilità
    • Sostenibilità
    • Protocolli ambientali
    • Criteri ambientali minimi CAM
    • Certificazione EUCEB
    • Life Is.Eco
    • Emissioni VOC
  • Prodotti
    • WALLS & CEILINGS
      • Pannelli in lana di vetro
      • Pannelli in lana minerale
      • Lana di vetro in fiocchi
      • Pannelli in lana di roccia
    • ROOFING
      • Rotoli in lana di vetro
      • Feltri anticalpestio
      • Pannelli in lana di vetro
      • Pannelli e rotoli in isolante minerale
      • Pannelli in lana di roccia
      • Pannelli di poliuretano - PIR
      • Pannelli in polistirene estruso - XPS
      • Pannelli in resina fenolica
      • Isolanti pre-accoppiati a membrana bituminosa
      • Membrane impermeabilizzanti elastomeriche
      • Membrane impermeabilizzanti elastoplastomeriche
      • Membrane per il risparmio energetico (elevato SRI)
      • Membrane impermeabilizzanti autoadesive
      • Membrane impermeabilizzanti per usi speciali
      • Membrane con finitura metallica
      • Membrane e teli per gestione del vapore
      • Guaine liquide, vernici, collanti e primer
      • Impermeabilizzanti poliuretanici Maris Polymers
      • Accessori alla posa
    • TECHNICAL INSULATION & MARINA
      • Condotte autoportanti preisolate CLIMAVER®
      • Isolamento di canali metallici resistenti al fuoco U Protect
      • Strumenti e accessori U Protect
      • Coppelle in lana minerale Ultimate®
      • Rotoli in lana minerale Ultimate®
      • Pannelli in lana minerale Ultimate®
      • Materassi in lana minerale Ultimate®
      • Prodotti U Sea Protect
      • Accessori Marina e Industria
      • Rotoli in lana di vetro
      • Lana di vetro sfusa
      • Pannelli in lana di vetro
      • Feltro in lana di vetro agugliata
      • Materassi in lana di roccia
      • Pannelli e feltri lamellari in lana di roccia
    • »»» TUTTI I PRODOTTI
    • »»» DESTINAZIONI D’USO
  • Soluzioni
    • WALLS & CEILINGS
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie interne
      • Controsoffitti e sottotetti
    • ROOFING
      • Coperture piane
      • Coperture a falda
      • Coperture industriali
      • Terrazzi e balconi
      • Muri controterra
      • Solai e sottotetti
    • TECHNICAL INSULATION & MARINA
      • Isolamento industriale
      • HVAC e protezione dal fuoco
      • OEM
      • Marina
    • »»» Video e Consigli di posa - Roofing
  • Download
  • Referenze
  • Contatti
    • Rivenditori
    • InsulSafe33: Applicatori e Noleggio macchine insufflaggio
    • Dove siamo
    • Form di contatto
    • Lavora con noi
  1. Home
  2. News
  3. 2018
  4. Aprile 2018
  5. Convegno "Resistenza invecchiamento" Dipartimento di Ingegneria Modena

Convegno "Resistenza invecchiamento" Dipartimento di Ingegneria Modena

04 / 04 / 2018
Convegno Modena Dipartimento di Ingegneria
Saint-Gobain Isover parteciperà attivamente al convegno “Resistenza all’invecchiamento: l’ultima sfida dei materiali “cool” ad elevata riflettanza solare”, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”  di Modena.

Il convegno avrà luogo martedì 17 aprile 2018 | ore 9.00 – 13.20 e 14.00 – 17.10, presso il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” – Aula FA-0C – Via Vivarelli 10 – Modena.


L’evento offre una occasione per fare il punto sul tema dei materiali “cool” ad elevata riflettanza solare in ambito scientifico, tecnologico e normativo, affrontando altresì tematiche complementari quali lo stato dell’arte degli elementi trasparenti dell’involucro edilizio, la misura del comfort termoigrometrico, il telerilevamento delle proprietà radiative degli edifici, la modellizzazione su scala urbana del loro comportamento termico estivo.

Per consultare il programma e iscriverti, scarica il documento in allegato. 

Download


Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria. 

La partecipazione al convegno dà diritto al conseguimento di 6 CFP per ingegneri, architetti, periti e geometri. Si precisa che i CFP saranno riconosciuti solo per la presenza per l’intera durata dell’evento formativo.

News

guida weber 2022

Guida Weber 2022-2023: scopri le novità della nuova edizione

28 / 06 / 2022
Myplanner glass

Saint-Gobain Glass e gli accessori Logli Massimo da oggi su MyPlanner

20 / 06 / 2022
partner

Due Reti Partner Saint-Gobain di Professionisti e Imprese

06 / 06 / 2022
Scopri tutte le news
  • © 2022
  • Site map
  • Condizioni di utilizzo
  • Policy sui cookie
  • Privacy
  • D.Lgs. 231/2001
  • Policy Anticorruzione
Saint Gobain Logo
Back to Top