24 / 11 / 2017

Saint-Gobain Isover ha partecipato attivamente al convegno Strumenti e tecnologie innovativi per l’edilizia, organizzato da Action Group in collaborazione con lo Studio Stefano Boeri Architetti e Coima Image, il giorno venerdì 17 novembre, presso la Fondazione Riccardo Catella, in via Gaetano de Castillia, 28 – Milano.
Durante la giornata formativa, Federica Carimati, Key Project Manager Saint-Gobain PPC Italia, ha raccontato la nostra esperienza e presentato la soluzione scelta per l'isolamento in facciata.
Le facciate ventilate del Bosco Verticale sono infatti state isolate a livello termico e acustico con i pannelli in lana di vetro Isover X60 VN G3, che garantiscono anche massima ecosostenibilità, essendo prodotti in Italia con il 95% di materie prime naturali (sabbia e 80% di vetro riciclato), ed è riciclabile al 100%.
Guarda l'intervista a Mario Agrusti, Funzionario Tecnico Commerciale Lombardia Gyproc & Isover Building
Durante la giornata formativa, Federica Carimati, Key Project Manager Saint-Gobain PPC Italia, ha raccontato la nostra esperienza e presentato la soluzione scelta per l'isolamento in facciata.
Le facciate ventilate del Bosco Verticale sono infatti state isolate a livello termico e acustico con i pannelli in lana di vetro Isover X60 VN G3, che garantiscono anche massima ecosostenibilità, essendo prodotti in Italia con il 95% di materie prime naturali (sabbia e 80% di vetro riciclato), ed è riciclabile al 100%.
Guarda l'intervista a Mario Agrusti, Funzionario Tecnico Commerciale Lombardia Gyproc & Isover Building