Skip to main content
Isover logo
  • en
  • it
  • L'azienda
    • Isover in Italia
    • Isover nel mondo
    • Il gruppo Saint-Gobain
    • News
    • Isolamento e impermabilizzazione
    • Normativa
  • Sostenibilità
    • Sostenibilità
    • Protocolli ambientali
    • Criteri ambientali minimi CAM
    • Certificazione EUCEB
    • Life Is.Eco
    • Emissioni VOC
  • Prodotti
    • WALLS & CEILINGS
      • Pannelli in lana di vetro
      • Pannelli in lana minerale
      • Lana di vetro in fiocchi
      • Pannelli in lana di roccia
    • ROOFING
      • Rotoli in lana di vetro
      • Feltri anticalpestio
      • Pannelli in lana di vetro
      • Pannelli e rotoli in isolante minerale
      • Pannelli in lana di roccia
      • Pannelli di poliuretano - PIR
      • Pannelli in polistirene estruso - XPS
      • Pannelli in resina fenolica
      • Isolanti pre-accoppiati a membrana bituminosa
      • Membrane impermeabilizzanti elastomeriche
      • Membrane impermeabilizzanti elastoplastomeriche
      • Membrane per il risparmio energetico (elevato SRI)
      • Membrane impermeabilizzanti autoadesive
      • Membrane impermeabilizzanti per usi speciali
      • Membrane con finitura metallica
      • Membrane e teli per gestione del vapore
      • Guaine liquide, vernici, collanti e primer
      • Impermeabilizzanti poliuretanici Maris Polymers
      • Accessori alla posa
    • TECHNICAL INSULATION & MARINA
      • Condotte autoportanti preisolate CLIMAVER®
      • Isolamento di canali metallici resistenti al fuoco U Protect
      • Strumenti e accessori U Protect
      • Coppelle in lana minerale Ultimate®
      • Rotoli in lana minerale Ultimate®
      • Pannelli in lana minerale Ultimate®
      • Materassi in lana minerale Ultimate®
      • Prodotti U Sea Protect
      • Accessori Marina e Industria
      • Rotoli in lana di vetro
      • Lana di vetro sfusa
      • Pannelli in lana di vetro
      • Feltro in lana di vetro agugliata
      • Materassi in lana di roccia
      • Pannelli e feltri lamellari in lana di roccia
    • »»» TUTTI I PRODOTTI
    • »»» DESTINAZIONI D’USO
  • Soluzioni
    • WALLS & CEILINGS
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie interne
      • Controsoffitti e sottotetti
    • ROOFING
      • Coperture piane
      • Coperture a falda
      • Coperture industriali
      • Terrazzi e balconi
      • Muri controterra
      • Solai e sottotetti
    • TECHNICAL INSULATION & MARINA
      • Isolamento industriale
      • HVAC e protezione dal fuoco
      • OEM
      • Marina
    • »»» Video e Consigli di posa - Roofing
  • Download
  • Referenze
  • Contatti
    • Rivenditori
    • InsulSafe33: Applicatori e Noleggio macchine insufflaggio
    • Dove siamo
    • Form di contatto
    • Lavora con noi
  1. Home
  2. News
  3. 2018
  4. Ottobre 2018
  5. Multi Comfort Student Contest 2019

Multi Comfort Student Contest 2019

15 / 10 / 2018
Multi_comfort_2019_2
Sei uno studente di architettura o ingegneria? Partecipa alla 15ª edizione internazionale del Multi Comfort Student Contest!
Sei uno studente di architettura o ingegneria? Vuoi vivere una grande esperienza professionale e arricchire il tuo curriculum? Partecipa al Multi Comfort Student Contest, un concorso internazionale fondato sui principi del programma Multi Comfort Saint-Gobain. Avrai l’opportunità di sviluppare un progetto reale di riqualificazione urbana, di confrontarti con i migliori professionisti del settore, con studenti e professori provenienti da tutto il mondo e di scoprire l’importanza del comfort negli spazi di vita.

Che cos’è il Multi Comfort Student Contest?


Il Multi Comfort Student Contest è un concorso internazionale basato sui principi del programma Multi Comfort di Saint-Gobain: efficienza energetica, sostenibilità, comfort e benessere.
Il concorso si articola in due fasi: una fase nazionale, organizzata in ogni Paese che partecipa al concorso e una fase internazionale, a cui accedono i vincitori di ciascuna fase nazionale. Quest’anno l’Italia ha l’onore di ospitare la competizione internazionale!
Il compito della 15esima edizione del Multi Comfort Student Contest, sviluppato in stretta collaborazione con il Comune di Milano, è la riqualificazione dell’area urbana adiacente alla stazione metropolitana di Crescenzago, in linea con la visione #milano2030. 

Ai partecipanti è chiesto di creare un progetto di sviluppo sostenibile dell’area, integrato allo spazio urbano circostante. Il progetto prevede la riqualificazione di tre edifici esistenti, connessi da un lotto di nuova costruzione ad uso misto che includa residenziale, servizi e spazio pubblico. Il progetto deve essere innovativo, sostenibile, ad elevata efficienza energetica ed in linea con i principi del programma Multi Comfort Saint-Gobain.

La competizione internazionale si svolgerà a Milano dal 5 all'8 giugno 2019, con circa 60 team di studenti provenienti da tutto il mondo. La giuria che valuterà i progetti alla competizione internazionale include Stefano Boeri, architetto e urbanista che ha ideato, fra gli altri, il Bosco Verticale, Leopoldo Freyrie, architetto, past president del CNAPPC e membro onorario dell’AIA, e Fulvio Irace, architetto, critico e storico dell'architettura italiana.

LA TUA PARTECIPAZIONE CI AIUTERÀ A COSTRUIRE GLI SPAZI DI VITA DEL FUTURO!


Scopri di più sul concorso, registrati e candida il tuo progetto Multi Comfort
  • © 2022
  • Site map
  • Condizioni di utilizzo
  • Policy sui cookie
  • Privacy
  • D.Lgs. 231/2001
  • Policy Anticorruzione
Saint Gobain Logo
Back to Top