Skip to main content
Isover logo
  • en
  • it
  • L'azienda
    • Isover in Italia
    • Isover nel mondo
    • Il gruppo Saint-Gobain
    • News
    • Isolamento e impermabilizzazione
    • Normativa
  • Sostenibilità
    • Sostenibilità
    • Protocolli ambientali
    • Criteri ambientali minimi CAM
    • Certificazione EUCEB
    • Life Is.Eco
    • Emissioni VOC
  • Prodotti
    • WALLS & CEILINGS
      • Pannelli in lana di vetro
      • Pannelli in lana minerale
      • Lana di vetro in fiocchi
      • Pannelli in lana di roccia
    • ROOFING
      • Rotoli in lana di vetro
      • Feltri anticalpestio
      • Pannelli in lana di vetro
      • Pannelli e rotoli in isolante minerale
      • Pannelli in lana di roccia
      • Pannelli di poliuretano - PIR
      • Pannelli in polistirene estruso - XPS
      • Pannelli in resina fenolica
      • Isolanti pre-accoppiati a membrana bituminosa
      • Membrane impermeabilizzanti elastomeriche
      • Membrane impermeabilizzanti elastoplastomeriche
      • Membrane per il risparmio energetico (elevato SRI)
      • Membrane impermeabilizzanti autoadesive
      • Membrane impermeabilizzanti per usi speciali
      • Membrane con finitura metallica
      • Membrane e teli per gestione del vapore
      • Guaine liquide, vernici, collanti e primer
      • Impermeabilizzanti poliuretanici Maris Polymers
      • Accessori alla posa
    • TECHNICAL INSULATION & MARINA
      • Condotte autoportanti preisolate CLIMAVER®
      • Isolamento di canali metallici resistenti al fuoco U Protect
      • Strumenti e accessori U Protect
      • Coppelle in lana minerale Ultimate®
      • Rotoli in lana minerale Ultimate®
      • Pannelli in lana minerale Ultimate®
      • Materassi in lana minerale Ultimate®
      • Prodotti U Sea Protect
      • Accessori Marina e Industria
      • Rotoli in lana di vetro
      • Lana di vetro sfusa
      • Pannelli in lana di vetro
      • Feltro in lana di vetro agugliata
      • Materassi in lana di roccia
      • Pannelli e feltri lamellari in lana di roccia
    • »»» TUTTI I PRODOTTI
    • »»» DESTINAZIONI D’USO
  • Soluzioni
    • WALLS & CEILINGS
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie interne
      • Controsoffitti e sottotetti
    • ROOFING
      • Coperture piane
      • Coperture a falda
      • Coperture industriali
      • Terrazzi e balconi
      • Muri controterra
      • Solai e sottotetti
    • TECHNICAL INSULATION & MARINA
      • Isolamento industriale
      • HVAC e protezione dal fuoco
      • OEM
      • Marina
    • »»» Video e Consigli di posa - Roofing
  • Download
  • Referenze
  • Contatti
    • Rivenditori
    • InsulSafe33: Applicatori e Noleggio macchine insufflaggio
    • Dove siamo
    • Form di contatto
    • Lavora con noi
  1. Home
  2. News
  3. 2018
  4. Gennaio 2018
  5. Saint-Gobain Isover al seminario informativo "LE LANE DI VETRO"

Saint-Gobain Isover al seminario informativo "LE LANE DI VETRO"

25 / 01 / 2018
Seminario Lane di Vetro Torino
7 FEBBRAIO 2018 | 9.30 - 13.00
SALA BOBBIO - VIA CORTE D’APPELLO 16 - TORINO
Saint-Gobain Isover parteciperà attivamente al seminario su “Le Lane Di Vetro: Linea Guida Divulgativa Ed Informativa”, promosso da Assovetro e Ancitel Energia e Ambiente in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino.

Il seminario avrà luogo mercoledì 7 febbraio, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, presso la sala Bobbio in Via Corte D’Appello n.16, Torino.

Il seminario informativo è volto a illustrare le caratteristiche prestazionali in termini di sicurezza, benessere e risparmio a misura d’ambiente delle Lane di Vetro. AssovetroServizi e Ancitel Energia e Ambiente SpA hanno realizzato la prima Linea Guida sulle Lane di Vetro, concretizzatasi col supporto tecnico delle Aziende Associate del settore, dei tecnici comunali con la finalità di fornire informazioni pratiche e complete sulle numerose peculiarità fornite dalle Lane di Vetro, ampiamente utilizzate per l’isolamento termico ed acustico degli edifici, nonché per gli interventi che necessitino di uno specifico comportamento al fuoco.

Lo scopo del seminario è quello di informare e aggiornare i professionisti del settore sulle caratteristiche e sui vantaggi dell’impiego delle Lane di Vetro nell’edilizia. A tal proposito, interverrà alle ore 11.40 Gianluca Cavalloni, Advocacy & BIM Manager Habitat Saint-Gobain, il quale presenterà gli aspetti di sostenibilità ambientale della Lana di Vetro.

La partecipazione all’evento riconosce 4 CFP per ingegneri.

L'ingresso all'evento è gratuito ma è richiesta l'iscrizione online, cliccando qui. 
 
Per ulteriori informazioni, scaricare la locandina in allegato.
Download
  • © 2022
  • Site map
  • Condizioni di utilizzo
  • Policy sui cookie
  • Privacy
  • D.Lgs. 231/2001
  • Policy Anticorruzione
Saint Gobain Logo
Back to Top