21 / 11 / 2017

Giunto quest’anno alla nona edizione, il premio ha segnalato negli anni oltre 190 imprese che hanno saputo realizzare progetti capaci di coniugare salvaguardia ambientale e competitività industriale. Il riconoscimento è promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, il cui obiettivo è la promozione della green economy e da Ecomondo, fiera leader della green e circular economy, ed è inoltre insignito della Medaglia del Presidente della Repubblica.
In particolare, nella categoria “Economia Circolare” sono stati premiati quei progetti che si sono distinti per efficacia dei risultati ambientali, contenuto innovativo, risultati economici e possibilità di diffusione.
Saint-Gobain, infatti, col suo progetto Gy.Eco, ha affrontato e risolto il problema degli scarti a base gesso provenienti dal mondo delle costruzioni e demolizioni, attraverso la messa a punto di un innovativo sistema dedicato alla loro gestione e recupero. Il sistema proposto garantisce il recupero del 95% del materiale di scarto attraverso la produzione di una nuova materia prima, certificata, equivalente al gesso naturale.
I premi sono stati consegnati lo scorso 9 novembre a Rimini, nell’ambito di Ecomondo.
In particolare, nella categoria “Economia Circolare” sono stati premiati quei progetti che si sono distinti per efficacia dei risultati ambientali, contenuto innovativo, risultati economici e possibilità di diffusione.
Saint-Gobain, infatti, col suo progetto Gy.Eco, ha affrontato e risolto il problema degli scarti a base gesso provenienti dal mondo delle costruzioni e demolizioni, attraverso la messa a punto di un innovativo sistema dedicato alla loro gestione e recupero. Il sistema proposto garantisce il recupero del 95% del materiale di scarto attraverso la produzione di una nuova materia prima, certificata, equivalente al gesso naturale.
I premi sono stati consegnati lo scorso 9 novembre a Rimini, nell’ambito di Ecomondo.