Condotta Isover CLIMAVER A2 neto
Descrizione
Pannello in lana di vetro ad alta densità avente rivestimento esterno composto di alluminio rinforzato con maglia di vetro e sulla faccia interna con tessuto di vetro di colore nero ad alta resistenza meccanica (tessuto di vetro Neto). Incorpora su ciascuno dei due lati del pannello un velo di vetro per conferire maggiore rigidità.
Prodotto certificato CE secondo EN 14303.
Impieghi
Costruzione di condotti autoportanti preisolati per distribuzione aria in impianti di condizionamento e termoventilazione.
Vantaggi
- Elevato assorbimento acustico αw= 0,85
- Classe di reazione al fuoco A2-s1;d0
- Eccellente isolamento termico
- Massima classe di tenuta all’aria: CLASSE D secondo EN 12237 - CLASSE C secondo EN 1507
- Fungistatico e inerte ai batteri – test secondo EN 13403
- Testato per essere facilmente pulibile internamente e favorire le operazioni di manutenzione
- Leggero e facile da installare
- Prodotto sostenibile: materiale riciclato >50% e 100% riciclabile
- Il prodotto possiede i seguenti certificati di sostenibilità:

Informazioni Tecniche
A2 – s1, d0 (EN 13501-1; EN 15715)
D (EN 13403 - EN 12237)
0,032 W/(m∙K) a 10°C / 0,033 W/(m∙K) a 20°C / 0,036 W/(m∙K) a 40°C / 0,038 W/(m∙K) a 60°C (EN 12667 - EN 12939)
140 m2•h•Pa/mg (EN 12086)
1 (EN 12086)
800 Pa (EN 13403)
100 m (EN 12086)
<1% (EN 1604)
Gamma
Nome | Spessore (mm) | Largh. (mm) | Alt. (mm) | Conf. (m²) | m²/pallet |
---|---|---|---|---|---|
NomeISOVER CLIMAVER® A2 Neto 360 | Spessore (mm)25 | Largh. (mm)1190 | Alt. (mm)3000 | Conf. (m²)21,42 | m²/pallet299,88 |
Specifiche
Condizioni di lavoro: per velocità dell’aria sino a 18 m/s e per temperatura dell’aria sino a 90°C.
Spessore d (mm) (EN 823) |
Coefficiente di assorbimento acustico (αp) (EN ISO 354 / EN ISO 11654) |
Classe di assorbimento acustico (EN ISO 11654) |
Codice di designazione (EN14303) |
25 |
0,85(1) |
B |
MW-EN 1403-T5-MV1 |
Prova acustica con plenum - CTA 048/11/REV-5
(1): Coefficiente di assorbimento acustico (αp) senza plenum : 0,55 - CTA 048/11/REV-5
Frequenza |
||||||
125 | 250 | 500 | 1000 | 2000 | 4000 | |
Spessore d(mm) |
Coefficiente pratico di assorbimento acustico, αp (EN ISO 354 / EN ISO 11654) |
|||||
25 |
0,35 |
0,65 |
0,75 |
0,85 |
0,90 |
0,90 |
Dimensioni condotto (mm) |
Attenuazione acustica, in tratto rettilineo, ΔL (dB/m)* |
|||||
200 x 200 |
4,83 |
11,49 |
14,04 |
16,73 |
18,12 |
18,12 |
300 x 400 |
2,82 |
6,70 |
8,19 |
9,76 |
10,57 |
10,57 |
400 x 500 |
2,17 |
5,17 |
6,32 |
7,53 |
8,15 |
8,15 |
400 x 700 |
1,90 |
4,51 |
5,51 |
6,57 |
7,12 |
7,12 |
500 x 1000 |
1,45 |
3,45 |
4,21 |
5,02 |
5,44 |
5,44 |
(*) : Valore calcolato mediante la formula : ΔL = 1,05 *αp1,4 * P/S (P=perimetro sezione condotto; S=superficie sezione condotto) sulla base della potenza sonora di un ventilatore con portata paria a 20.000 m3/h e perdita di carico 15 mm ca.