Skip to main content
Isover logo
  • en
  • it
  • L'azienda
    • Isover in Italia
    • Isover nel mondo
    • Il gruppo Saint-Gobain
    • News
    • Isolamento e impermabilizzazione
    • Normativa
  • Sostenibilità
    • Sostenibilità
    • Protocolli ambientali
    • Criteri ambientali minimi CAM
    • Certificazione EUCEB
    • Life Is.Eco
  • Prodotti
    • WALLS & CEILINGS
      • Pannelli in lana di vetro
      • Pannelli in lana minerale
      • Lana di vetro in fiocchi
      • Pannelli in lana di roccia
    • ROOFING
      • Rotoli in lana di vetro
      • Feltri anticalpestio
      • Pannelli in lana di vetro
      • Pannelli e rotoli in isolante minerale
      • Pannelli in lana di roccia
      • Pannelli di poliuretano - PIR
      • Pannelli in polistirene estruso - XPS
      • Pannelli in resina fenolica
      • Isolanti pre-accoppiati a membrana bituminosa
      • Membrane impermeabilizzanti elastomeriche
      • Membrane impermeabilizzanti elastoplastomeriche
      • Membrane per il risparmio energetico (elevato SRI)
      • Membrane impermeabilizzanti autoadesive
      • Membrane impermeabilizzanti per usi speciali
      • Membrane con finitura metallica
      • Membrane e teli per gestione del vapore
      • Guaine liquide, vernici, collanti e primer
      • Impermeabilizzanti poliuretanici Maris Polymers
      • Accessori alla posa
    • TECHNICAL INSULATION & MARINA
      • Condotte autoportanti preisolate CLIMAVER®
      • Isolamento di canali metallici resistenti al fuoco U Protect
      • Strumenti e accessori U Protect
      • Coppelle in lana minerale Ultimate®
      • Rotoli in lana minerale Ultimate®
      • Pannelli in lana minerale Ultimate®
      • Materassi in lana minerale Ultimate®
      • Prodotti U Sea Protect
      • Accessori Marina e Industria
      • Rotoli in lana di vetro
      • Lana di vetro sfusa
      • Pannelli in lana di vetro
      • Feltro in lana di vetro agugliata
      • Materassi in lana di roccia
      • Pannelli e feltri lamellari in lana di roccia
    • »»» TUTTI I PRODOTTI
    • »»» DESTINAZIONI D’USO
  • Soluzioni
    • WALLS & CEILINGS
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie interne
      • Controsoffitti e sottotetti
    • ROOFING
      • Coperture piane
      • Coperture a falda
      • Coperture industriali
      • Terrazzi e balconi
      • Muri controterra
      • Solai e sottotetti
    • TECHNICAL INSULATION & MARINA
      • Isolamento industriale
      • HVAC e protezione dal fuoco
      • OEM
      • Marina
    • »»» Video e Consigli di posa - Roofing
  • Download
  • Referenze
  • Contatti
    • Rivenditori
    • InsulSafe33: Applicatori e Noleggio macchine insufflaggio
    • Dove siamo
    • Form di contatto
    • Lavora con noi
  1. Home
  2. Referenze
  3. Aqualux Hotel Spa Suite & Terme – Bardolino (VR)

Aqualux Hotel Spa Suite & Terme – Bardolino (VR)

Aqualux Hotel - 1
Aqualux Hotel - 2
Aqualux Hotel - 3
Aqualux Hotel - 4
Aqualux Hotel - 5
Aqualux Hotel - 6
Aqualux Hotel - 7
Aqualux Hotel - 8
Aqualux Hotel - 9
Aqualux Hotel - 10
Aqualux Hotel - 11
Aqualux Hotel - 1Aqualux Hotel - 2Aqualux Hotel - 3Aqualux Hotel - 4Aqualux Hotel - 5Aqualux Hotel - 6Aqualux Hotel - 7Aqualux Hotel - 8Aqualux Hotel - 9Aqualux Hotel - 10Aqualux Hotel - 11
Situato a pochi minuti dall’elegante centro di Bardolino, il nuovissimo Aqualux Hotel Spa Suite & Terme – progettato dallo studio di architettura Rama – è la prima struttura alberghiera, al di fuori della provincia di Bolzano, pre-certificata “ClimaHotel”, documento che attesta con estrema autorevolezza i suoi aspetti eco-compatibili.
Bardolino VR
Italia

L’intervento

L’edificio è stato concepito con un’efficienza energetica dell’involucro al di sotto di 50 KWh/m²a: grazie a tecnologie che mirano alla massima riduzione del consumo termico, elettrico e idrico, raggiunge un’efficienza complessiva inferiore a 20 Kg CO2/m²a.

Gli accorgimenti progettuali presi in relazione all’isolamento termico, infatti, l’impiego di energie rinnovabili e lo sfruttamento del geotermico per il riscaldamento e la climatizzazione, consentono al nuovo complesso di ridurre i consumi energetici del 50% rispetto ad un albergo di pari dimensioni e servizi.

L’isolamento termo-acustico

Tutte le strutture in legno delle aree comuni e delle 113 camere – di cui 33 suite – sono foderate da una “scatola” interna costruita interamente a secco, realizzata con le più avanzate tecniche Isover e Gyproc, in grado di creare un perfetto isolamento termo-acustico. Le pareti divisorie tra camere, in particolare, sono costituite da un tavolato in legno di 80mm sul quale sono direttamente avvitati, sulle facce esterne, un pannello in lana di vetro Ekosol N e una lastra prestazionale Gyproc Habito Activ’air.

Su entrambi i lati della parete è stata successivamente accostata una controparete tecnica composta da una struttura metallica da 50 mm, un pannello in lana di vetro Isover PAR e due lastre Habito activ’air. Le contropareti sono leggermente staccate dal tavolato in legno e uno strato di gomma le separa in basso dal massetto e in alto dal soffitto: questo per renderle completamente svincolate e desolidarizzate dalla parete, aumentando notevolmente le prestazioni acustiche senza rinunciare ad un’adeguata resistenza meccanica.

La protezione passiva dal fuoco

La stessa tecnica costruttiva è stata utilizzata anche per le pareti tra camere e corridoi e per le controfodere interne sui tamponamenti perimetrali, accoppiando però una lastra Habito con una lastra antincendio Gyproc Lisaflam, il cui gesso è additivato con fibre di vetro e vermiculite al fine di aumentarne la capacità di resistenza al fuoco. L’isolamento è realizzato anche in questo caso con Isover PAR, che, essendo in classe A1, è incombustibile, non alimenta il fuoco e non propaga le fiamme.

Committente:
Oleificio Viola, Bardolino
Progetto e Direzione Lavori:
Arch. Lino Rama, Lazise (VR)
Impresa esecutrice:
Fedrigoli Costruzioni spa, S. Ambrogio di Valpolicella (VR)
Applicatore:
Iso-Sistem Tecnologie srl, Castel D’Azzano (VR)

PRODOTTI IMPIEGATI

Isover PAR 4+

Isover PAR 4+

  • Contropareti interne
  • Intradosso
  • Isolamento a cappotto
  • Parete perimetrale a secco
Pannello arrotolato in lana di vetro italiana 4+, realizzata con un legante brevettato a base di materie prime rinnovabili che contribuisce alla qualità dell’aria interna.
Il pannello è rivestito su una faccia con un velo di vetro.
Isover Ekosol N 4+

Isover Ekosol N 4+

  • Contropareti interne
  • Solai
Pannello in lana di vetro italiana 4+, realizzata con un legante brevettato a base di materie prime rinnovabili che contribuisce alla qualità dell’aria interna.
Il pannello è senza rivestimenti. 
  • © 2022
  • Site map
  • Condizioni di utilizzo
  • Policy sui cookie
  • Privacy
  • Informazioni sul modello 231
  • Policy Anticorruzione
Saint Gobain Logo
Back to Top