Nelle coperture industriali è molto diffusa la tipologia costituita da travi a Y in calcestruzzo precompresso, lastre in fibrocemento (o in alternativa lamiere grecate metalliche) interposte tra le travi ed elementi di controsoffitto posizionati in corrispondenza del filo inferiore delle stesse. Questa soluzione permette di isolare le travi a Y che rappresentano ponti termici molto disperdenti e che penalizzano pesantemente la trasmittanza termica globale di tutta la copertura. La facilità di taglio dell'isolante minerale in rotoli Isover T-70 Roll permetterà di isolare la copertura in tempi rapidi.
Prodotti impiegati

Vantaggi
Elevata velocità di montaggio.
Isolamento termico
Isolamento acustico
Descrizione
VOCE DI CAPITOLATO
Fornitura e posa in opera di isolamento termo-acustico della copertura mediante rotoli in isolante minerale Isover T-70 Roll, con conduttività termica λD pari a 0,032 W/(m·K), larghezza da 0,6 o 1,2 m.
INDICAZIONI DI MESSA IN OPERA
Sono disponibili molteplici varianti costruttive che si differenziano tra loro per la geometria e passo delle travi a Y, per lo spessore degli elementi di controsoffitto e la relativa modalità di fissaggio alle travi a Y. Il Servizio Tecnico Saint-Gobain Italia è disponibile per la determinazione delle prestazioni termiche della copertura in funzione di tali variabili geometriche e funzionali. Nell’impossibilità quindi di coprire tutti i casi, la procedura di messa in opera è la seguente:- Attendere l’ultimazione dell’assemblaggio delle travi a Y e degli elementi di controsoffitto.
- Posare all’estradosso degli elementi di controsoffitto il pannello arrotolato in isolante minerale Isover T-70 Roll
- Nel corso della posa dell'isolante prevedere che le due estremità dello stesso siano risvoltate sull’anima della trave a Y e che ricoprano la maggiore altezza possibile d’anima.
- Fissare le estremità del pannello all’anima delle travi a Y secondo una delle due seguenti tecniche:
- Zanche/viti annegate nell’anima della trave in fase di getto alle quali vengono ancorati i rotoli durante la posa;
- Incollaggio dell'isolante sull’anima attraverso collante cementizio o mastice bituminoso.
Vuoi approfondire altre soluzioni?