Controsoffitto continuo ARENA34: elevate prestazioni termiche e acustiche
Controsoffitto continuo a secco, dalle elevate prestazioni termo-acustiche. La soluzione prevede l’utilizzo di pannelli in lana minerale Isover ARENA34, senza rivestimenti, realizzati con un legante a base di componenti organici e vegetali e con materie prime rinnovabili, che rispetta i più stringenti requisiti, di legge o volontari, in ambito europeo relativi alle emissioni di formaldeide e VOC negli ambienti interni.
Controsoffitto continuo a secco, dalle elevate prestazioni termo-acustiche. La soluzione prevede l’utilizzo di pannelli in lana minerale Isover ARENA34, senza rivestimenti, realizzati con un legante a base di componenti organici e vegetali e con materie prime rinnovabili, che rispetta i più stringenti requisiti, di legge o volontari, in ambito europeo relativi alle emissioni di formaldeide e VOC negli ambienti interni.
Prodotti impiegati

Vantaggi
SOSTENIBILITÀ
QUALITÀ DELL’ARIA
POTERE FONOISOLANTE Rw = 69 dB
ABBATTIMENTO DEL RUMORE DA CALPESTIO Ln,w = 44 dB
Descrizione
Controsoffitto Gyproc CS.P 27/48 LA34 HAB STD dello spessore totale di 169 mm circa costituita dagli elementi sottoelencati:
Le lastre saranno fissate alla struttura metallica di sostegno mediante:
I giunti fra le lastre, orizzontali e verticali, e la finitura delle lastre saranno trattati come segue:
Fornitura e posa in opera di controsoffitto pendinato Gyproc CS.P.ACU 27-48 LA34 HAB STD, dello spessore totale di 169 mm e realizzato con:
Il sistema descritto ha:
- LASTRE DI GESSO RIVESTITO Gyproc Habito 13 Activ’Air® (tipo D I secondo UNI EN 520) da 12,5 mm di spessore, nel numero di 1 lastra. Le lastre Gyproc Habito Activ’Air® sono in Euroclasse A2-s1,d0. Le lastre Gyproc Habito 13 Activ’Air® sono rivestite con speciale carta dalla colorazione particolarmente bianca per agevolare le operazioni di finitura e hanno densità del nucleo incrementata, il cui gesso è inoltre additivato con fibre di vetro; tali caratteristiche conferiscono al prodotto un elevato grado di durezza superficiale e di resistenza meccanica. La tecnologia Activ’Air® permette alla lastra di assorbire e neutralizzare fino al 70% della formaldeide presente nell’aria degli ambienti interni.
- LASTRE DI GESSO RIVESTITO Gyproc Wallboard 13 (tipo A secondo UNI EN 520) da 12,5 mm di spessore nel numero di 1 lastra. Le lastre Gyproc Wallboard sono in Euroclasse A2-s1, d0.
- STRUTTURA METALLICA Gyproc Gyprofile con rivestimento organico privo di cromo, ecologico, anticorrosivo, dielettrico, antifingerprint, composta da profili metallici a C 27/48 in lamiera d'acciaio zincato Z100 da 0,6 mm di spessore:
- profili primari a C Gyprofile 27/48 posti ad interasse 1000 mm;
- profili secondari a C Gyprofile 27/48 posti ad interasse 500 mm, raccordati ai profili primari tramite Cav. ortogonale per profilo a C 27/48;
- ganci di sospensione antivibranti posti ad interasse 1000 mm lungo la direzione del profilo primario;
- profili guida perimetrali solidarizzati meccanicamente alle pareti perimetrali mediante accessori di fissaggio posti ad interasse massimo di 500 mm;
- nastro monoadesivo o biadesivo Gyproc in polietilene espanso a cellule chiuse su tutto il perimetro della struttura al fine di eliminare la possibile presenza di ponti acustici dovuti alle trasmissioni attraverso le strutture dell’edificio.
- DOPPIO STRATO DI MATERIALE ISOLANTE in lana minerale Isover Arena34 dello spessore di 45 + 45 mm, da inserire nel plenum.
Le lastre saranno fissate alla struttura metallica di sostegno mediante:
- Viti punta chiodo autofilettanti Gyproc poste ad interasse massimo di 250 mm per le lastre Gyproc Habito Activ’Air® e Gyproc Wallboard.
I giunti fra le lastre, orizzontali e verticali, e la finitura delle lastre saranno trattati come segue:
- STUCCHI E NASTRI DI RINFORZO: nastro in carta microforata Gyproc per l’armatura dei giunti, stucco a base gesso Gyproc EvoPlus per la stuccatura dei giunti, degli angoli e delle teste delle viti in modo da ottenere una superficie pronta per la finitura;
- RASATURA A BASE GESSO delle lastre interne con Gyproc Rasocote 5 Plus Activ’Air® o Gyproc Promix Bianco per una migliore finitura della parete.
VOCE DI CAPITOLATO
Fornitura e posa in opera di controsoffitto pendinato Gyproc CS.P.ACU 27-48 LA34 HAB STD, dello spessore totale di 169 mm e realizzato con:
- Numero 1 lastra di gesso rivestito Gyproc Habito 13 Activ’Air® (tipo D I secondo UNI EN 520) da 12,5 mm di spessore, del peso di 10,2 kg/mq, in Euroclasse A2-s1,d0. Le lastre Gyproc Habito 13 Activ’Air® sono rivestite con speciale carta dalla colorazione particolarmente bianca per agevolare le operazioni di finitura e hanno densità del nucleo incrementata, il cui gesso è inoltre additivato con fibre di vetro; tali caratteristiche conferiscono al prodotto un elevato grado di durezza superficiale e di resistenza meccanica. La tecnologia Activ’Air® permette alla lastra di assorbire e neutralizzare fino al 70% della formaldeide presente nell’aria degli ambienti interni. Lastra posta a vista.
- Numero 1 lastra di gesso rivestito Gyproc Wallboard 13 (tipo A secondo UNI EN 520) da 12,5 mm di spessore, del peso di 9,2 kg/mq e reazione al fuoco n Euroclasse A2-s1, d0. Lastra posta non a vista. Lastra posta non a vista. Le lastre Gyproc saranno fissate con viti Gyproc punta chiodo autofilettanti su doppia orditura metallica Gyproc Gyprofile della serie 27/48, con rivestimento organico privo di cromo, ecologico, anticorrosivo, dielettrico, antifingerprint. struttura in lamiera d’acciaio zincato Z100 da 0,6 mm di spessore, costituita da profili a C aventi larghezza 48 mm, opportunamente inseriti in guide ad U orizzontali, installate sulle pareti lungo il perimetro del controsoffitto. L’orditura primaria sarà pendinata mediante pendini antivibranti ogni 1000 mm, posta perpendicolarmente ai travetti del solaio e ad interasse massimo di 1000 mm. I pendini dovranno garantire un plenum di altezza minima 150 mm. L’orditura secondaria, sarà posta perpendicolarmente alla primaria, ad interasse massimo di 500 mm e connessa ad essa mediante cavalieri. Su tutto il perimetro della struttura metallica sarà applicato il nastro in polietilene espanso a cellule chiuse. Nel plenum verrà inserito un doppio strato di pannelli isolanti in lana minerale Isover Arena34 dello spessore di 45 + 45 mm con reazione al fuoco A1. I giunti fra le lastre, orizzontali e verticali, saranno trattati con stucchi a base gesso Gyproc EvoPlus, nastri d’armatura in carta microforata, paraspigoli e quanto necessario per dare il lavoro finito a regola d’arte. Le lastre saranno rasate con Gyproc Rasocote 5 Plus Activ’Air® o Gyproc Promix Bianco per una migliore finitura del controsoffitto.
Il sistema descritto ha:
- POTERE FONOISOLANTE Rw = 69 dB
- ABBATTIMENTO DEL RUMORE DA CALPESTIO Ln,w = 44 dB.