Soluzione con membrane impermeabilizzanti ad alte prestazioni, con armatura costituita da un tessuto non tessuto di poliestere ad alta grammatura con filo continuo rinforzato in fibra di vetro.
Prodotti impiegati

Descrizione
VOCE DI CAPITOLATO
- Formare sull’elemento portante un massetto di pendenza (2-4%) allo scopo di garantirne un efficace smaltimento delle acque.
- Applicare il primo strato dell’impermeabilizzazione, costituito da una membrana bitume-polimero elastoplastomerica BPP, con compound bituminoso realizzato con tecnologia produttiva BituverTechTM e armatura in poliestere a filo continuo BITUVER PRO-15 4 MM P
- La membrana sarà posata a secco, sovrapponendo i teli per 10 cm e saldando le sovrapposizioni a caldo mediante sfiammatura con cannello a gas propano.
- Applicare un secondo strato dell’impermeabilizzazione, uguale al primo.
- La membrana sarà incollata in completa aderenza mediante sfiammatura, a teli sfalsati di 50 cm rispetto a quelli dello strato sottostante, sovrapponendo i teli per 10 cm e saldando le sovrapposizioni a caldo.
- Entrambi gli strati saranno risvoltati ed incollati per sfiammatura sui rilievi verticali, almeno 10 cm oltre il massimo livello della pavimentazione previa stesura di una mano di primer bituminoso BITUVER ECOPRIVER, avente le seguenti caratteristiche:
- primer a base di gel di bitume in emulsione acquosa, privo di sostanze solventi
- consumo da 0,25 a 0,40 Kg/m², in base alla porosità e alla regolarità della superficie
- essiccazione in superficie di circa 60 min. a 20° C in ragione di ca. 300 gr/m2.
- Posare a secco uno strato di separazione costituito da un tessuto-non tessuto di poliestere di grammatura non inferiore a 300 g/m2.
- Applicare la pavimentazione, costituita da uno strato di cls gettato in opera dello spessore di…x… cm, armato con una rete metallica elettrosaldata avente maglie da mm ……x…… e tondino del diametro di …x…. mm.