Skip to main content
Isover logo
  • en
  • it
  • L'azienda
    • Isover in Italia
    • Isover nel mondo
    • Il gruppo Saint-Gobain
    • Comunicazione
    • News
    • Isolamento e impermabilizzazione
    • Normativa
  • Sostenibilità
    • Sostenibilità
    • Protocolli ambientali
    • Criteri ambientali minimi CAM
    • Certificazione EUCEB
    • Life Is.Eco
  • Prodotti
    • WALLS & CEILINGS
      • Pannelli in lana di vetro
      • Pannelli in lana minerale
      • Lana di vetro in fiocchi
      • Pannelli in lana di roccia
      • Pannelli in polistirene estruso - XPS
    • ROOFING
      • Rotoli in lana di vetro
      • Feltri anticalpestio
      • Pannelli in lana di vetro
      • Pannelli e rotoli in isolante minerale
      • Pannelli in lana di roccia
      • Pannelli di poliuretano - PIR
      • Pannelli in polistirene estruso - XPS
      • Isolanti pre-accoppiati a membrana bituminosa
      • Membrane impermeabilizzanti elastomeriche
      • Membrane impermeabilizzanti elastoplastomeriche
      • Membrane per il risparmio energetico (elevato SRI)
      • Membrane impermeabilizzanti autoadesive
      • Membrane impermeabilizzanti per usi speciali
      • Membrane con finitura metallica
      • Membrane e teli per gestione del vapore
      • Guaine liquide, vernici, collanti e primer
      • Impermeabilizzanti poliuretanici Maris Polymers
      • Accessori alla posa
    • TECHNICAL INSULATION & MARINA
      • Condotte autoportanti preisolate CLIMAVER®
      • Isolamento di canali metallici resistenti al fuoco U Protect
      • Strumenti e accessori U Protect
      • Coppelle in lana minerale Ultimate®
      • Rotoli in lana minerale Ultimate®
      • Pannelli in lana minerale Ultimate®
      • Materassi in lana minerale Ultimate®
      • Prodotti U Sea Protect
      • Accessori Marina e Industria
      • Rotoli in lana di vetro
      • Lana di vetro sfusa
      • Pannelli in lana di vetro
      • Feltro in lana di vetro agugliata
      • Materassi in lana di roccia
      • Pannelli e feltri lamellari in lana di roccia
    • »»» TUTTI I PRODOTTI
    • »»» DESTINAZIONI D’USO
  • Soluzioni
    • WALLS & CEILINGS
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie interne
      • Controsoffitti e sottotetti
    • ROOFING
      • Coperture piane
      • Coperture a falda
      • Coperture industriali
      • Terrazzi e balconi
      • Muri controterra
      • Ponti e viadotti
      • Solai e sottotetti
    • TECHNICAL INSULATION & MARINA
      • Isolamento industriale
      • HVAC e protezione dal fuoco
      • OEM
      • Marina
    • »»» Video e Consigli di posa - Roofing
  • Download
  • Referenze
  • Contatti
    • Rivenditori
    • InsulSafe33: Applicatori e Noleggio macchine insufflaggio
    • Dove siamo
    • Form di contatto
    • Lavora con noi
  1. Home
  2. Roofing
  3. Coperture a falda
  4. Impermeabilizzazione tetti a falda con fotovoltaico

Impermeabilizzazione tetti a falda con fotovoltaico

Prodotti impiegati

Impermeabilizzazione tetti fotovoltaico
  1. Bituver EcoPriver - Emulsione bituminosa
  2. Bituver Aluvapor Tender
  3. Bituver Bitumastic
  4. Bituver Monoflex
  5. Isover SUPERBAC Roofine® G3

Descrizione

VOCE DI CAPITOLATO

 
  • Stendere a spruzzo o a pennello una mano di primer bituminoso BITUVER ECOPRIVER, in quantità non inferiore a 300 g/m², avente le seguenti caratteristiche:
    • primer a base di gel di bitume in emulsione acquosa, privo di sostanze solventi
    • consumo da 0,25 a 0,40 Kg/m², in base alla porosità e alla regolarità della superficie
    • essiccazione in superficie di circa 60 min. a 20° C
  • Applicare una barriera al vapore, costituita da una membrana di bitume polimero BITUVER ALUVAPOR TENDER, avente le seguenti caratteristiche:
    • peso/m2 = 2 kg/m²
    • armata con velo di vetro e lamina di alluminio goffrata
    • stabilità di forma a caldo = 120° C
    • resistenza a trazione a rottura = L/T 500/500 N/5 cm
    • resistenza al punzonamento dinamico = 300 mm
    • permeabilità al vapore µ = 670 000
  • Posare lo strato di isolamento termoacustico realizzato mediante pannelli in isolante minerale Isover SUPERBAC Roofine® G3, avente le caratteristiche specificate nel Manuale Tecnico Edilizia Isover.
  • Incollare i pannelli con un mastice bituminoso BITUVER BITUMASTIC, in emulsione acquosa privo di sostanze solventi (in quantità non inferiore a 1,5 kg/m²).
  • Per falde con lunghezza superiore a 3÷4 m e ogni 2-3 file di pannelli, onde evitare fenomeni di scorrimento, posizionare parallelamente alla linea di gronda dei listelli di legno di altezza inferiore di 1 cm allo spessore dell’isolante e fissati alla struttura portante mediante chiodatura.
  • In zone particolarmente ventose fissare meccanicamente i pannelli mediante tasselli (ad es. quelli in nylon da cappotto) o viti autofilettanti con rondelle del diametro di circa 70 mm.
  • Applicare l’impermeabilizzazione, costituita da una membrana bituminosa elastoplastomerica armata con poliestere, rivestita con ardesia BITUVER MONOFLEX MINERAL 4 MM P, avente le seguenti caratteristiche:
    • spessore di 4 mm con tolleranza massima di 0,2 mm
    • allungamento a rottura L/T 40/40 %
    • flessibilità a freddo = -15° C
    • resistenza al punzonamento dinamico = 1000 mm
    • stabilità di forma a caldo = 130° C (120° C dopo invecchiamento)
    • resistenza a lacerazione L/T = 170/170 N

incollata a fiamma in aderenza totale sui pannelli isolanti.

  • Fissare le tegole
  • Fissare i moduli fotovoltaici Saint Gobain Solar Powermax
Lignius
  • © 2021
  • Site map
  • Condizioni di utilizzo
  • Policy sui cookie
  • Informativa Privacy
  • Contatti
  • Informazioni sul modello 231
Saint Gobain Logo
Back to Top