Struttura in latero cemento (18+4 cm)
La soluzione permette un isolamento termo-acustico del solaio mediante l’utilizzo di pannelli in lana di vetro dotati di elevata resistenza alla compressione. Questa soluzione è particolarmente indicata per le nuove costruzioni o per le ristrutturazioni qualora non si possa invenire isolando il solaio dal piano inferiore.
Prodotti impiegati

Vantaggi
Elevate prestazioni di isolamento acustico da rumori aerei e d’urto.
Elevate prestazioni di isolamento termico.
Resistenza al fuoco.
Descrizione
VOCE DI CAPITOLATO
INDICAZIONI DI MESSA IN OPERA
- Pulire la superficie del solaio e liberarla da qualsiasi residuo.
- Raccordare al solaio con malta cementizia eventuali tubazioni.
- Realizzare un piano di posa dell’isolante che copra interamente le tubazioni, mediante uno strato livellato di sabbia resa stabile con cemento.
- Le operazioni descritte possono essere evitate se la superficie del solaio si presenta senza tubazioni e inoltre ben livellata e priva di grumi o di asperità.
- Realizzare l’isolamento termo-acustico mediante l’impiego di pannelli in lana di vetro Isover SUPERBAC Roofine® G3 ben accostati lungo il perimetro e tra loro e con la superficie bitumata rivolta verso l’alto.
- Sigillare i giunti dei pannelli per evitare la penetrazione tra gli stessi del cls costituente il massetto di ripartizione di cui al punto seguente.
- Realizzare un massetto ripartitore dei carichi di spessore e orditura adeguati ai carichi previsti e tenendo in debito conto della riduzione sotto carico dello spessore del sottostante isolante.
- Realizzare la prevista pavimentazione e applicare il relativo battiscopa.
Vuoi approfondire altre soluzioni?