La soluzione controparete a secco in gesso rivestito per pareti di separazione tra unità abitative differenti permette di realizzare facilmente contropareti dotate di isolamento acustico in tempi rapidi. L’isolamento acustico è garantito dal pannello arrotolato Isover PAR 4+ che contribuisce inoltre alla qualità dell’aria interna grazie alla lana di vetro 4+ realizzata con un legante brevettato a base di materie prime rinnovabili che rispetta i più stringenti requisiti, di legge o volontari, in ambito europeo relativi alle emissioni di formaldeide e VOC negli ambienti interni.
Prodotti impiegati

Vantaggi
Velocità di posa.
Parete con alte prestazioni di isolamento acustico.
Possibilità di realizzare pareti curve.
Descrizione
VOCE DI CAPITOLATO
Fornitura e posa in opera di controparete in cartongesso dotata di isolamento termo-acustico.
Realizzazione di un’orditura autoportante metallica in lamiera zincata da 50 mm di larghezza.
Isolamento con rotoli di lana di vetro, spessore 45 mm, reazione al fuoco A1, densità 13 kg/m3, conduttività termica λD pari a 0,038 W/(m·K) (tipo Isover PAR 4+).
Rivestimento della struttura con lastre in gesso rivestito.
Realizzazione di un’orditura autoportante metallica in lamiera zincata da 50 mm di larghezza.
Isolamento con rotoli di lana di vetro, spessore 45 mm, reazione al fuoco A1, densità 13 kg/m3, conduttività termica λD pari a 0,038 W/(m·K) (tipo Isover PAR 4+).
Rivestimento della struttura con lastre in gesso rivestito.
INDICAZIONI DI MESSA IN OPERA
- Fissare al pavimento e al soffitto i profili metallici ad “U” tramite idonei punti di ancoraggio e preventivo posizionamento di guarnizione acustica biadesiva.
- Fissare i montanti a “C” ad una distanza di 60 cm l’uno dall’altro.
- Realizzare l’isolamento termo-acustico inserendo tra i montanti verticali il pannello arrotolato in lana di vetro Isover PAR 4+.
- Fissare le lastre in gesso rivestito all’orditura metallica mediante apposite viti.
- Effettuare le operazioni di stuccatura e carteggiatura dei giunti delle lastre seguendo le istruzioni del produttore.
- Dopo l’asciugatura dello stucco, applicare a rullo la pittura sulle lastre.
N.B. Rendere a tenuta d‘aria i punti singolari ed in particolare le prese di corrente che devono essere montate sfalsate.
Vuoi approfondire altre soluzioni?