Skip to main content
Isover logo
  • en
  • it
  • L'azienda
    • Isover in Italia
    • Isover nel mondo
    • Il gruppo Saint-Gobain
    • Comunicazione
    • News
    • Isolamento e impermabilizzazione
    • Normativa
  • Sostenibilità
    • Sostenibilità
    • Protocolli ambientali
    • Criteri ambientali minimi CAM
    • Certificazione EUCEB
    • Life Is.Eco
  • Prodotti
    • WALLS & CEILINGS
      • Pannelli in lana di vetro
      • Pannelli in lana minerale
      • Lana di vetro in fiocchi
      • Pannelli in lana di roccia
      • Pannelli in polistirene estruso - XPS
    • ROOFING
      • Rotoli in lana di vetro
      • Feltri anticalpestio
      • Pannelli in lana di vetro
      • Pannelli e rotoli in isolante minerale
      • Pannelli in lana di roccia
      • Pannelli di poliuretano - PIR
      • Pannelli in polistirene estruso - XPS
      • Isolanti pre-accoppiati a membrana bituminosa
      • Membrane impermeabilizzanti elastomeriche
      • Membrane impermeabilizzanti elastoplastomeriche
      • Membrane per il risparmio energetico (elevato SRI)
      • Membrane impermeabilizzanti autoadesive
      • Membrane impermeabilizzanti per usi speciali
      • Membrane con finitura metallica
      • Membrane e teli per gestione del vapore
      • Guaine liquide, vernici, collanti e primer
      • Impermeabilizzanti poliuretanici Maris Polymers
      • Accessori alla posa
    • TECHNICAL INSULATION & MARINA
      • Condotte autoportanti preisolate CLIMAVER®
      • Isolamento di canali metallici resistenti al fuoco U Protect
      • Strumenti e accessori U Protect
      • Coppelle in lana minerale Ultimate®
      • Rotoli in lana minerale Ultimate®
      • Pannelli in lana minerale Ultimate®
      • Materassi in lana minerale Ultimate®
      • Prodotti U Sea Protect
      • Accessori Marina e Industria
      • Rotoli in lana di vetro
      • Lana di vetro sfusa
      • Pannelli in lana di vetro
      • Feltro in lana di vetro agugliata
      • Materassi in lana di roccia
      • Pannelli e feltri lamellari in lana di roccia
    • »»» TUTTI I PRODOTTI
    • »»» DESTINAZIONI D’USO
  • Soluzioni
    • WALLS & CEILINGS
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie interne
      • Controsoffitti e sottotetti
    • ROOFING
      • Coperture piane
      • Coperture a falda
      • Coperture industriali
      • Terrazzi e balconi
      • Muri controterra
      • Ponti e viadotti
      • Solai e sottotetti
    • TECHNICAL INSULATION & MARINA
      • Isolamento industriale
      • HVAC e protezione dal fuoco
      • OEM
      • Marina
    • »»» Video e Consigli di posa - Roofing
  • Download
  • Referenze
  • Contatti
    • Rivenditori
    • InsulSafe33: Applicatori e Noleggio macchine insufflaggio
    • Dove siamo
    • Form di contatto
    • Lavora con noi
  1. Home
  2. Walls & Ceilings
  3. Pareti perimetrali
  4. Parete di tamponamento Gyproc GX2 CLIMA SA3 254/150 LV GX HF CLIMA

Parete di tamponamento Gyproc GX2 CLIMA SA3 254/150 LV GX HF CLIMA

Prodotti impiegati

Parete di tamponamento Gyproc GX2 CLIMA SA3 254/150 LV GX HF CLIMA
  1. Isover Clima34 G3

Vantaggi

SOSTENIBILITÀ
RESISTENZA ALL’AZIONE SISMICA
AMBIENTI UMIDI H1
PERMEABILITÀ ALL’ARIA DELLE PARTI FISSE
RESISTENZA AL FUOCO - EI 120
POTERE FONOISOLANTE Rw = 62 dB
TRASMITTANZA TERMICA - U = 0,157 W/m2K
RESISTENZA AGLI URTI LATO INTERNO
PORTATA AI CARICHI / ATTREZZABILITA’ DEI SISTEMI LATO INTERNO
PORTATA AI CARICHI LATO ESTERNO
RESA ESTETICA LATO INTERNO
ALTEZZA MAX

Descrizione

Parete di tamponamento esterno Gyproc SA3 254/150 L GX HF CLIMA dello spessore totale di 253,5 mm circa costituita dagli elementi sottoelencati:
  1. LASTRE IN GESSO FIBRORINFORZATO Gyproc Glasroc® X (tipo GM-FH1I secondo UNI EN 15283-1) da 12,5 mm di spessore nel numero di 1 lastra, posta dal lato esterno della parete. Lastra di tipo speciale a base di gesso, con un’incrementata coesione del nucleo e rinforzata con rete in fibra di vetro, ha un ridotto assorbimento d’acqua ed è resistente allo sviluppo di muffe. Queste caratteristiche rendono la lastra Gyproc Glasroc® X adatta alla realizzazione di pareti, contropareti e controsoffitti con elevata resistenza meccanica, all’acqua ed all’umidità, idonee anche per essere applicate in ambienti esterni. Le lastre Gyproc Glasroc® X sono in Euroclasse A1 di reazione al fuoco.
  2. LASTRE DI GESSO RIVESTITO Gyproc Vapor 13 (tipo A secondo UNI EN 520) da 12,5 mm di spessore nel numero di 1 lastra, posta non a vista dal lato interno della parete. Lastra rivestita sulla superficie non a vista con una lamina d’alluminio, questa caratteristica conferisce alla lastra un elevato grado alla resistenza alla diffusione del vapore acqueo. Le lastre Gyproc Vapor sono in Euroclasse A2-s1,d0.
  3. LASTRE DI GESSO RIVESTITO FIBRATO Gyproc HabitoTM Forte 13 (tipo D F I R secondo UNI EN 520, peso 12,3 kg/m2) da 12,5 mm di spessore nel numero di 1 lastra, posta a vista dal lato interno della parete. Lastra di tipo speciale, rivestita con carta dalla colorazione particolarmente bianca per agevolare le operazioni di finitura, con incrementata densità del nucleo, il cui gesso è inoltre additivato con fibre di vetro; tali caratteristiche conferiscono al prodotto un elevato grado di durezza superficiale, di resistenza meccanica e di portata ai carichi (anche con semplici viti da legno truciolare). Le lastre Gyproc Habito™ Forte sono in Euroclasse A2-s1, d0.
  4. STRUTTURA METALLICA composta da profili metallici Gyproc External Profile Zn-Mg con rivestimento protettivo in lega zinco-magnesio, da 0,8 mm di spessore:
    • guide orizzontali ad U da 150 mm solidarizzate meccanicamente a pavimento e a soffitto mediante accessori di fissaggio posti ad interasse massimo di 500 mm;
    • montanti verticali a C da 150 mm, posti ad interasse massimo di 600 mm;
    • nastro monoadesivo o biadesivo Gyproc in polietilene espanso a cellule chiuse su tutto il perimetro della struttura metallica al fine di eliminare la possibile presenza di ponti acustici dovuti alle trasmissioni attraverso le strutture dell’edificio.
  5. STRATO DI MATERIALE ISOLANTE in lana di vetro Isover Clima34 G3, dello spessore di 140 mm, da inserire nell’intercapedine tecnica tra i montanti della struttura metallica interna.
  6. TESSUTO IDROREPELLENTE TRASPIRANTE Tyvek®, posto tra la struttura metallica e la lastra in gesso fibrorinforzato Gyproc Glasroc® X.
  7. Sistema a cappotto costituito dagli elementi sottoelencati:
    • STRATO DI MATERIALE ISOLANTE in lana di vetro Isover Clima34 G3, dello spessore di 60 mm, densità 55 kg/m3 e λ = 0,034 W/mK;
    • ZOCCOLATURA mediante pannello in XPS Isover XPS INT o webertherm XW300;
    • TASSELLI universali webertherm TA9 PLUS ad avvitamento in polietilene con vite in acciaio galvanizzato;
    • COLLANTE e RASANTE: adesivo rasante Gyproc Glasroc X Skim o webertherm AP60 TOP F grigio uso incollaggio e rasatura armata dei pannelli;
    • RETE DI ARMATURA in fibra di vetro alcali resistente specifica per sistemi a cappotto webertherm RE160 o rete di rasatura Gyproc;
    • RIVESTIMENTO COLORATO A SPESSORE della gamma webercote con relativo primer weberprim.
 
Le lastre saranno fissate alla struttura metallica di sostegno mediante:
  • Viti punta chiodo autofilettanti Gyproc poste ad interasse massimo di 250 mm per le lastre Gyproc Vapor;
  • Viti per lastre ad alta densità, poste ad interasse massimo di 250 mm per le lastre Gyproc HabitoTM Forte;
  • Viti Glasroc X punta chiodo poste ad interasse massimo di 150 mm per le lastre Gyproc Glasroc X;
 
I giunti fra le lastre, orizzontali e verticali, e la finitura delle lastre saranno trattati come segue:

TRATTAMENTO PER GLI AMBIENTI INTERNI
  • STUCCHI E NASTRI DI RINFORZO: nastro in carta microforata Gyproc per l’armatura dei giunti, stucco a base gesso Gyproc EvoPlus per la stuccatura dei giunti, degli angoli e delle teste delle viti in modo da ottenere una superficie pronta per la finitura;
  • RASATURA A BASE GESSO delle lastre interne con Gyproc Rasocote 5 Plus Activ’Air® o Gyproc Promix Bianco per una migliore finitura della parete;

TRATTAMENTO PER GLI AMBIENTI ESTERNI
  • RASANTI E NASTRI DI RINFORZO Gyproc Glasroc X: nastro di supporto e rete in fibra di vetro, rasante cementizio Gyproc Glasroc X Skim o webertherm AP60 TOP F grigio per l’armatura dei giunti, degli angoli e delle teste delle viti in modo da ottenere una superficie pronta per la finitura;
  • RASATURA A BASE CEMENTO delle lastre esterne con Gyproc Glasroc X Skim o webertherm AP60 TOP F grigiocon interposizione di rete di rasatura Gyproc o webertherm RE160, per la finitura della parete dal lato esterno.

VOCE DI CAPITOLATO


Fornitura e posa in opera di parete di tamponamento Gyproc SA3 254/150 L GX HF CLIMA, dello spessore totale di 254 mm, realizzata con:
  • Numero 1 lastra di gesso fibrorinforzato Gyproc Glasroc® X (tipo GM-FH1I secondo UNI EN 15283-1) da 12,5 mm di spessore, del peso di 12 kg/mq, in Euroclasse A1 di reazione al fuoco. Lastra di tipo speciale a base di gesso, con un’incrementata coesione del nucleo e rinforzata con rete in fibra di vetro, ha un ridotto assorbimento d’acqua ed è resistente allo sviluppo di muffe. Queste caratteristiche rendono la lastra Gyproc Glasroc® X adatta alla realizzazione di pareti, contropareti e controsoffitti con elevata resistenza meccanica, all’acqua ed all’umidità, idonee anche per essere applicate in ambienti esterni. Lastra posta a vista.
  • Numero 1 lastra di gesso rivestito fibrato Gyproc Habito™ Forte 13 (tipo D F I R secondo UNI EN 520) da 12,5 mm di spessore, del peso di 12,3 kg/mq, in Euroclasse A2-s1, d0. Lastra di tipo speciale, rivestita con carta dalla colorazione particolarmente bianca per agevolare le operazioni di finitura, con incrementata densità del nucleo, il cui gesso è inoltre additivato con fibre di vetro; tali caratteristiche conferiscono al prodotto un elevato grado di durezza superficiale, di resistenza meccanica e di portata ai carichi (anche con semplici viti da legno truciolare).
  • Numero 1 lastra di gesso rivestito Gyproc Vapor 13 (tipo A secondo UNI EN 520) da 12,5 mm di spessore, del peso di 9,3 kg/mq, in Euroclasse A2-s1,d0. Lastra rivestita sulla superficie non a vista con una lamina d’alluminio, questa caratteristica conferisce alla lastra un elevato grado alla resistenza alla diffusione del vapore acqueo. Lastra posta non a vista.
Le lastre Gyproc Vapor 13, Habito™ Forte 13 e Glasroc® X saranno fissate rispettivamente con viti Gyproc punta chiodo autofilettanti, Gyproc autoperforanti per lastre ad alta densità e viti Glasroc X punta chiodo su orditura metallica di sostegno Gyproc External Profile Zn-Mg con rivestimento protettivo in lega zinco-magnesio. La struttura in lamiera d’acciaio da 0,8 mm di spessore, è costituita da profili montanti a C aventi larghezza 150 mm, opportunamente inseriti in guide ad U orizzontali, poste parallelamente a pavimento e a soffitto. I montanti saranno posati con interasse massimo di 600 mm.
Su tutto il perimetro della struttura metallica sarà applicato il nastro in polietilene espanso per desolidarizzare la parete dalla struttura portante.
Nell’intercapedine tecnica tra i montanti della struttura metallica verrà inserito un pannello isolante in lana di vetro Isover Clima34 G3, dello spessore di 140 mm, reazione al fuoco A2-s1,d0.
I giunti fra le lastre Gyproc Habito™ Forte 13, orizzontali e verticali, saranno trattati con stucchi a base gesso Gyproc EvoPlus, nastri d’armatura in carta microforata, paraspigoli e quanto necessario per dare il lavoro finito a regola d’arte. Le lastre a vista saranno rasate con Gyproc Rasocote 5 Plus Activ’Air® o Gyproc Promix Bianco per una migliore finitura della parete.
I giunti fra le lastre Gyproc Glasroc® X, orizzontali e verticali, saranno trattati con rasante cementizio Gyproc Glasroc X Skim o webertherm AP60 TOP F grigio, nastro di supporto, rete in fibra di vetro e quanto necessario per dare il lavoro finito a regola d’arte.
La parete dall’esterno dovrà essere rivestita con isolante termico a cappotto in pannelli del tipo Isover Clima34 G3 dello spessore di 60 mm e densità 55 kg/m3, vincolati alla struttura metallica mediante tasselli webertherm TA9 PLUS e rasata con adesivo rasante Gyproc Glasroc X Skim o webertherm AP60 TOP F grigio, previo inserimento di rete di armatura in fibra di vetro alcali resistente specifica per sistemi a cappotto webertherm RE160 o rete di rasatura Gyproc. Sulla superficie esterna del sistema a cappotto dovrà essere applicato un rivestimento colorato a spessore della gamma webercote con relativo primer weberprim.
La posa in opera dovrà essere conforme a quanto riportato nella documentazione tecnica Gyproc.
 
Il sistema descritto ha:
  • Potere Fonoisolante Rw= 62 dB
  • Resistenza al fuoco: EI 120 (Hmax = 4 m)
  • Trasmittanza Termica U=0,157 W/m2K
  • Permeabilità all'aria delle Parti Fisse – Classe AE1500
  • Tenuta all'acqua – RE1500
  • Resistenza al Carico da Vento - Positivo
  • Resistenza agli urti lato interno – corpo mollo e corpo duro
  • Sostenibilità – VOC: Classe A+.

Documenti correlati

  • Scheda tecnica di sistema - GX2 CLIMA - SA3 254-150 L GX HF CLIMA
  • DWG - GX2 CLIMA - SA3 254-150 L GX HF CLIMA
  • © 2021
  • Site map
  • Condizioni di utilizzo
  • Policy sui cookie
  • Informativa Privacy
  • Contatti
  • Informazioni sul modello 231
Saint Gobain Logo
Back to Top