La soluzione per coperture a falde non abitabili facilmente accessibili permette di ridurre notevolmente la dispersione termica tra il sottotetto e gli ambienti sottostanti utilizzando feltri in lana di vetro 4+, realizzata con un legante brevettato a base di materie prime rinnovabili che rispetta i più stringenti requisiti, di legge o volontari, in ambito europeo relativi alle emissioni di formaldeide e VOC negli ambienti interni. La facilità di taglio della lana di vetro e la carta bitumata con la quale è rivestito il feltro Isover IBR K 4+ permettono di isolare il sottotetto facilmente e in tempi rapidi.
La soluzione per coperture a falde non abitabili difficilmente accessibili permette di ridurre notevolmente la dispersione termica tra il sottotetto e gli ambienti sottostanti. Grazie alla tecnica dell’insufflaggio, praticando dei fori nel solaio interpiano o nella copertura, è possibile isolare termo-acusticamente mediante fiocchi in lana di vetro quei locali sottotetto difficilmente accessibili come ad esempio i sottotetto non dotati di botola di ispezione o i locali che a causa della pendenza delle falde non permettono una corretta posa dei feltri isolanti.