La soluzione per coperture a falde non abitabili difficilmente accessibili permette di ridurre notevolmente la dispersione termica tra il sottotetto e gli ambienti sottostanti. Grazie alla tecnica dell’insufflaggio, praticando dei fori sull’ultimo solaio o sottotetto, è possibile isolare termo-acusticamente mediante lana di vetro in fiocchi quei locali sottotetto difficilmente accessibili come ad esempio i sottotetto non dotati di botola di ispezione o i locali che a causa della pendenza delle falde non permettono una corretta posa dei feltri isolanti.
Prodotti impiegati

Vantaggi
SOSTENIBILITÀ
CONDUCIBILITÀ TERMICA
ASSESTAMENTO – S1
CLASSE DI REAZIONE AL FUOCO – A1
ASSORBIMENTO D’ACQUA A BREVE PERIODO - ≤ 1,0
RESISTENZA ALLA DIFFUSIONE DEL VAPORE ACQUEO - µ = 1
Descrizione
Intervento di isolamento mediante insufflaggio in sottotetto non abitabile, di lana di vetro in fiocchi, per il miglioramento dell’efficienza energetica ed il comfort termico ed acustico degli edifici esistenti, realizzato con:
Il sistema descritto ha le seguenti caratteristiche:
- STRATO DI MATERIALE ISOLANTE in lana di vetro Isover Insulsafe33, da insufflare in sottotetto non abitabile, di spessore idoneo a garantire le prestazioni termiche richieste e non meno di 10-15 cm per consentire la continuità dello strato isolante. Isover Insulsafe33 presenta un colore bianco, è a base di vetro riciclato, senza resina, insensibile all’umidità, incombustibile, inalterabile e durabile nel tempo.
VOCE DI CAPITOLATO
Fornitura e posa in opera di isolamento, mediante insufflaggio in sottotetto non abitabile di lana di vetro in fiocchi, per il miglioramento dell’efficienza energetica ed il comfort termico ed acustico degli edifici esistenti, realizzato con:- Strato di materiale isolante in lana di vetro Isover Insulsafe33, da insufflare in sottotetto non abitabile, di spessore idoneo a garantire le prestazioni termiche richieste e non meno di 10-15 cm per consentire la continuità dello strato isolante. Isover Insulsafe33 presenta un colore bianco, è a base di vetro riciclato, senza resina, insensibile all’umidità, incombustibile, inalterabile e durabile nel tempo.
Il sistema descritto ha le seguenti caratteristiche:
- Sostenibilità – VOC: Classe A+.
- Conducibilità termica:
- λD = 0,041 W/mK – Densità di applicazione, ρ = 15 kg/m3 - Assestamento – S1
- Classe di reazione al fuoco – A1
- Assorbimento d’acqua a breve periodo - ≤ 1,0
- Resistenza alla diffusione del vapore acqueo - µ = 1