La copertura a falda ventilata è una soluzione costruttiva che offre diversi vantaggi all’edificio. La ventilazione evita la formazione di condensa interstiziale. L’isolamento termo-acustico controlla il flusso di calore e protegge l’edificio dai rumori aerei. Lo strato permeabile al vapore e impermeabile all’acqua assicura una perfetta protezione degli elementi sottostanti garantendo una corretta traspirazione della copertura. Questa soluzione è dotata di isolamento all’estradosso in doppio strato di pannelli isolanti Isover Superbac N, ad elevata densità e con ottime resistenze meccaniche.
Prodotti impiegati

Vantaggi
Isolante ad alta resistenza a compressione
Finitura con protezione da zanzare, insetti, volatili, batteri, acari e muffe
Descrizione

VOCE DI CAPITOLATO
- Realizzare la struttura portante della copertura con un assito di legno
- Posare successivamente la membrana Isover VARIO KM Duplex UV avente funzione di barriera al vapore in inverno e di telo traspirante d’estate
- Installare strato di OSB avente funzione di piano di posa degli strati successivi della copertura
- Fissare meccanicamente all'assito, parallelamente alla linea di gronda, il primo ordine di travetti in legno di spessore pari a quello del primo strato isolante, separati tra loro per una distanza identica alla larghezza del pannello isolante.
- Posare lo strato di isolamento termoacustico, costituito da pannelli rigidi in isolante di lana di vetro ISOVER SUPERBAC Roofine®G3, avente le seguenti caratteristiche:
- Conduttività termica: λd=0,037 W/mK
- Resistenza alla compressione: 50 Kpa
- Fissare meccanicamente al primo ordine di travetti, parallelamente alla pendenza della falda, il secondo ordine di travetti in legno di spessore pari a quello del secondo strato d’isolante, separati tra loro per una distanza identica alla larghezza del pannello isolante.
- Posare lo strato di isolamento termoacustico, costituito da pannelli rigidi in isolante di lana di vetro ISOVER SUPERBAC Roofine® G3, avente le seguenti caratteristiche:
- Conduttività termica: λd=0,037 W/mK
- Resistenza alla compressione: 50 Kpa
- Fissare un secondo strato di OSB avente funzione di piano di posa degli strati successivi della copertura
- Travetti in legno per ventilazione
- Applicare lo strato permeabile al vapore e impermeabile all’acqua BITUVER SYNTODEFENSE, certificato come repellente per zanzare e skin friendly, in grado di rendere la camera di ventilazione della copertura anti-insetti, antibatterica, anti-muffe, anti-funghi e alghe, anti-acari.
Posare tali teli a secco, parallelamente alla linea di gronda, sovrapponendoli per 10 cm e inchiodandoli ai listelli di ventilazione
- Listelli porta tegola
- Tegole