Tetto verde con isolante minerale e membrana impermeabilizzante anti-radice
Copertura piana in laterocemento occasionalmente praticabile isolata con membrana impermeabilizzante in doppio strato.

DESCRIZIONE
Copertura piana in laterocemento occasionalmente praticabile isolata con membrana impermeabilizzante in doppio strato costituita dagli elementi sottoelencati (dall’interno all’esterno):
(1) PRIMER Bituver Ecopriver, primer bituminoso a base acqua, favorisce l’adesione delle membrane bituminose a supporto, eliminando asperità e porosità eccessive.
(2) BARRIERA AL VAPORE Bituver Aluvapor Tender 3 mm, membrana elastoplastomerica con una particolare armatura composta da una lamina di alluminio goffrata, accoppiata ad un velo di vetro. Flessibilità a freddo -5°C.
(3) COLLANTE BITUMINOSO Bituver Bitumastic, composto da mastice in emulsione acquosa chimicamente inerte, non tossico e privo di solventi.
(4) STRATO DI MATERIALE ISOLANTE in lana di vetro Isover Superbac Roofine G3 di spessore variabile, avente resistenza alla compressione di 50 kPa e rivestito su una faccia con un velo di vetro bitumato (nel caso di applicazione in doppio strato, quello inferiore sarà costituito a un pannello Isover Superbac N Roofine G3).
(5) PRIMO ELEMENTO DI TENUTA Bituver Monoplus 4 mm P, membrana elastoplastomerica con speciale mescola APAO realizzata con tecnologia produttiva BituverTech®, incollata a fiamma. Flessibilità a freddo -20°C. L’armatura è costituita da un tessuto non tessuto di poliestere da filo continuo rinforzato con fili di rinforzo in fibra di vetro.
6) SECONDO ELEMENTO DI TENUTA Bituver Polimat Antiradice, membrana elastoplastomerica con speciale mescola BPP, incollata a fiamma. Flessibilità a freddo -10°C. L’armatura è costituita da un tessuto non tessuto di poliestere.
(7) FELTRO DI PROTEZIONE in tessuto sintetico.
(8) PROTEZIONE DEGLI STRATI DI IMPERMEABILIZZAZIONE tramite Bituver Bitufond, membrana bugnata in polietilene ad alta densità (HDPE).
(9) STRATO FILTRANTE costituito da un tessuto non tessuto in poliestere.
(10) STRATO DRENANTE composta da ghiaia tonda e materiale argilloso.
(11) STRATO FILTRANTE costituito da un tessuto non tessuto in poliestere.
(12) TERRENO DI COLTURA
CARATTERISTICHE PRESTAZIONALI
- SOSTENIBILITÀ
- Conformità ai protocolli per la sostenibilità ambientale e per il comfort abitativo;
- Conformità al D.M. 11/10/2017 (CAM) per gli isolanti Isover;
- EPD: Dichiarazione Ambientale di Prodotto per gli isolanti in lana Isover.
- RESISTENZA ALLA PENETRAZIONE DELLE RADICI - Membrana additivata con clorotolilossipropionato di poliglicole.
- TECNOLOGIA BITUVERTECH® - Linea di membrane impermeabilizzanti caratterizzata da un’innovativa formulazione delle mescole, studiata e messa a punto nei laboratori di ricerca del nostro sito produttivo in Abruzzo.
DESCRIZIONE DI SISTEMA
Fornitura e posa in opera di pacchetto impermeabilizzate su copertura piana in laterocemento occasionalmente praticabile isolata con membrana impermeabilizzante in doppio strato costituita dagli elementi sottoelencati (dall’interno all’esterno):
- Strato di primer Bituver Ecopriver, primer bituminoso a base acqua, favorisce l’adesione delle membrane bituminose a supporto, eliminando asperità e porosità eccessive.
- Barriera al vapore Bituver Aluvapor Tender, membrana elastoplastomerica con una particolare armatura composta da una lamina di alluminio goffrata, accoppiata ad un velo di vetro. Flessibilità a freddo -5°C.
- Strato di collante bituminoso Bituver Bitumastic, composto da mastice in emulsione acquosa chimicamente inerte, non tossico e privo di solventi.
- Strato di materiale isolante in lana di vetro Isover Superbac Roofine G3 di spessore variabile, avente resistenza alla compressione di 50 kPa e rivestito su una faccia con un velo di vetro bitumato (nel caso di applicazione in doppio strato, quello inferiore sarà costituito a un pannello Isover Superbac N Roofine G3).
- Primo elemento di tenuta Bituver Monoplus 4 mm P, membrana elastoplastomerica con speciale mescola APAO realizzata con tecnologia produttiva BituverTech®, incollata a fiamma. Flessibilità a freddo -20°C. L’armatura è costituita da un tessuto non tessuto di poliestere da filo continuo rinforzato con fili di rinforzo in fibra di vetro.
- Secondo elemento di tenuta Bituver Polimat Antiradice, membrana elastoplastomerica con speciale mescola BPP, incollata a fiamma. Flessibilità a freddo -10°C. L’armatura è costituita da un tessuto non tessuto di poliestere.
- Elemento protettivo degli strati di impermeabilizzazione tramite Bituver Bitufond, membrana bugnata in polietilene ad alta densità (HDPE). Il pacchetto si completa con la posa di uno strato filtrante costituito da un tessuto geotessile sopra il quale sarà previsto uno strato di finitura composto da substrato e vegetazione. La posa in opera dovrà essere conforme a quanto riportato nella documentazione tecnica Isover. La stratigrafia descritta ha le seguenti caratteristiche prestazionali:
- RESISTENZA ALLA PENETRAZIONE DELLE RADICI
Vuoi approfondire questa soluzione o eseguire il calcolo termo-igrometrico? Vai su MyPlanner!

Documentazione
Se hai bisogno di supporto tecnico o per un preventivo, clicca qui sotto, compila il form e invia una richiesta di assistenza tecnica al referente di zona.
Siamo a tua disposizione!