- Stendere sulla superficie dell’elemento portante una mano di primer bituminoso Bituver Ecopriver;
- Se necessario applicare a secco lo strato di diffusione del vapore, realizzato con un velo di vetro bitumato forato, Bituver Bitumat V12 forato;
- Dopo aver valutato le condizioni termoigrometriche dell’ambiente sotto la copertura, si consiglia di applicare un aeratore:
- ogni 40 m² per ambienti caratterizzati da bassa o normale presenza di umidità;
- ogni 20÷25 m² per ambienti con umidità media;
- ogni 15 m² per ambienti con forte umidità (piscine, ambienti con lavorazioni particolari, ecc.).
- Inserire il caminetto, la cui flangia deve pescare tra lo strato di diffusione e la barriera al vapore;
- Posare la barriera al vapore Bituver Aluvapor Tender sul sottostante strato di diffusione vapore;
- In corrispondenza dei punti di installazione dei caminetti di ventilazione la barriera al vapore deve essere ritagliata a “U” e sormontata;
- Applicare un elemento di tenuta realizzato con ritaglio rettangolare di membrana appositamente preparata con foro o incisione a stella e applicarla attorno al caminetto sfiammandolo sulla barriera al vapore sottostante;
- Posare l’elemento termoisolante, ritagliato per fare passare il caminetto di ventilazione;
- Applicare il manto impermeabile.