- È consigliabile tenere i rotoli in magazzino, in un luogo ventilato e al riparo dai raggi del sole, a temperatura non inferiore a +5 °C. Evitare assolutamente la permanenza all’aperto per lunghi periodi con temperature inferiori a +5°C o superiori a +30°C. La mancata osservazione di questo accorgimento, soprattutto nelle giornate soleggiate, darà luogo a un progressivo fenomeno di essudazione delle membrane che ne causerà variazioni di colore e potrebbe portare alla comparsa di macchie o di altri inestetismi (tale fenomeno non compromette la funzionalità dello strato di tenuta):
- Evitare la sovrapposizione dei pallet;
- La durata dello stoccaggio non deve mai superare quella indicata nelle schede tecniche;
- Durante il trasporto evitare il contatto con oggetti che possano causare tagli o lacerazioni delle membrane;
- Nelle fasi di scarico e movimentazione evitare impatti violenti con il terreno;
- È sconsigliabile effettuare la posa di membrane a temperature inferiori a +5 °C, in particolar modo dopo uno stoccaggio notturno all’aperto. Prima di cominciare il lavoro assicurarsi che le condizioni atmosferiche siano tali da non compromettere l’efficacia della posa: sospendere il lavoro in caso di pioggia, neve, nebbia intensa e quando la temperatura è inferiore a +5 °C; in queste condizioni possono verificarsi i seguenti inconvenienti:
B) Formazione di bolle e rigonfiamenti nel manto impermeabile durante i periodi caldi a causa dell’evaporazione dell’umidità intrappolata tra la membrana e il piano di posa;
- Mantenere sempre i rotoli in posizione verticale su superfici lisce e piane;
- Non movimentare con gru i rotoli in posizione orizzontale.