La soluzione per coperture a falde non abitabili difficilmente accessibili permette di ridurre notevolmente la dispersione termica tra il sottotetto e gli ambienti sottostanti. Grazie alla tecnica dell’insufflaggio, praticando dei fori nel solaio interpiano o nella copertura, è possibile isolare termo-acusticamente mediante fiocchi in lana di vetro quei locali sottotetto difficilmente accessibili come ad esempio i sottotetto non dotati di botola di ispezione o i locali che a causa della pendenza delle falde non permettono una corretta posa dei feltri isolanti.