
Saint-Gobain Isover, nel suo promuovere un atteggiamento responsabile e sensibile nei confronti dell’ambiente, ha deciso di aderire all’associazione GBC Italia in qualità di socio ordinario (come Saint-Gobain PPC Italia S.p.A., società di cui il marchio fa parte).

GBC Italia è una realtà nazionale di diretta derivazione dello statunitense USGBC (Green Building Council) che si propone di introdurre in Italia il sistema di certificazione indipendente LEED® – Leadership in Energy and Environmental Design – i cui parametri stabiliscono precisi criteri di progettazione e realizzazione di edifici salubri, energeticamente efficienti e a impatto ambientale contenuto.
I protocolli LEED® sono organizzati per categorie, che comprendono prerequisiti e crediti; tutti i prerequisiti sono obbligatori affinché l’edificio sia certificato; i crediti sono acquisiti in funzione delle scelte progettuali e concorrono alla determinazione del livello di certificazione del progetto.
Nello specifico, le categorie di interesse per i prodotti da costruzione Saint-Gobain Isover con cui è possibile accedere ai crediti LEED® sono:
- Processo integrativo
- Sostenibilità del sito
- Energia ed ambiente
- Materiali e risorse
- Qualità dell'aria negli ambienti interni
- Priorità regionale
A dimostrazione della rispondenza della lana di vetro Isover ai più elevati standard europei e internazionali in ambito indoor air quality (qualità dell'aria interna), i prodotti della gamma CLIMAVER A2 neto hanno ottenuto la certificazione Eurofins Indoor Air Comfort GOLD (livello massimo).
Scarica il Certificato Eurofins:

Habitat lab
Habitat Lab è uno spazio polifunzionale, che ospita uno showroom di soluzioni e prodotti per l’Habitat sostenibile, sale riunioni, strutture per attività didattiche e spazi attrezzati per dimostrazioni applicative dei prodotti.
Habitat Lab è realizzato con le più avanzate e complete soluzioni costruttive Saint-Gobain, per garantire alti livelli di risparmio energetico, la riduzione del consumo di materie prime, l’abbattimento delle emissioni inquinanti, il massimo comfort di fruizione degli spazi.
La struttura intende porsi come punto di riferimento di una nuova cultura dell’abitare, ispirata al benessere dell’uomo e alla salvaguardia dell’ambiente: uno spazio dove condividere la cultura del Multi Comfort e della sostenibilità.
Habitat Lab è certificato LEED® Platinum, il livello più elevato in assoluto, con 90 punti su 110: uno dei punteggi più alti in Italia e in Europa, secondo il protocollo LEED® 2009 NC Italia
