Skip to main content
Isover logo
  • en
  • it
  • L'azienda
    • Isover in Italia
    • Isover nel mondo
    • Il gruppo Saint-Gobain
    • News
    • Isolamento e impermabilizzazione
    • Normativa
  • Sostenibilità
    • Sostenibilità
    • Protocolli ambientali
    • Criteri ambientali minimi CAM
    • Certificazione EUCEB
    • Life Is.Eco
    • Emissioni VOC
  • Prodotti
    • WALLS & CEILINGS
      • Pannelli in lana di vetro
      • Pannelli in lana minerale
      • Lana di vetro in fiocchi
      • Pannelli in lana di roccia
    • ROOFING
      • Rotoli in lana di vetro
      • Feltri anticalpestio
      • Pannelli in lana di vetro
      • Pannelli e rotoli in isolante minerale
      • Pannelli in lana di roccia
      • Pannelli di poliuretano - PIR
      • Pannelli in polistirene estruso - XPS
      • Pannelli in resina fenolica
      • Isolanti pre-accoppiati a membrana bituminosa
      • Membrane impermeabilizzanti elastomeriche
      • Membrane impermeabilizzanti elastoplastomeriche
      • Membrane per il risparmio energetico (elevato SRI)
      • Membrane impermeabilizzanti autoadesive
      • Membrane impermeabilizzanti per usi speciali
      • Membrane con finitura metallica
      • Membrane e teli per gestione del vapore
      • Guaine liquide, vernici, collanti e primer
      • Impermeabilizzanti poliuretanici Maris Polymers
      • Accessori alla posa
    • TECHNICAL INSULATION & MARINA
      • Condotte autoportanti preisolate CLIMAVER®
      • Isolamento di canali metallici resistenti al fuoco U Protect
      • Strumenti e accessori U Protect
      • Coppelle in lana minerale Ultimate®
      • Rotoli in lana minerale Ultimate®
      • Pannelli in lana minerale Ultimate®
      • Materassi in lana minerale Ultimate®
      • Prodotti U Sea Protect
      • Accessori Marina e Industria
      • Rotoli in lana di vetro
      • Lana di vetro sfusa
      • Pannelli in lana di vetro
      • Feltro in lana di vetro agugliata
      • Materassi in lana di roccia
      • Pannelli e feltri lamellari in lana di roccia
    • »»» TUTTI I PRODOTTI
    • »»» DESTINAZIONI D’USO
  • Soluzioni
    • WALLS & CEILINGS
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie interne
      • Controsoffitti e sottotetti
    • ROOFING
      • Coperture piane
      • Coperture a falda
      • Coperture industriali
      • Terrazzi e balconi
      • Muri controterra
      • Solai e sottotetti
    • TECHNICAL INSULATION & MARINA
      • Isolamento industriale
      • HVAC e protezione dal fuoco
      • OEM
      • Marina
    • »»» Video e Consigli di posa - Roofing
  • Download
  • Referenze
  • Contatti
    • Rivenditori
    • InsulSafe33: Applicatori e Noleggio macchine insufflaggio
    • Dove siamo
    • Form di contatto
    • Lavora con noi
  1. Home
  2. Prodotti
  3. Bituver Megaver California

Bituver Megaver California

Membrana realizzata con speciale compound a base di bitume modificato con polimeri elastomerici di nuova generazione (BPE), con flessibilità a freddo di –25°C. L’armatura è costituita da tessuto di vetro e velo di vetro.

 

La membrana, che è in classe di resistenza agli incendi esterni “Broof(t2)”, è rivestita con una lamina di allumino goffrata preverniciata con vernice bianca riflettente, previo trattamento ad altissima tecnologia volto a migliorarne l’adesione e la durata.

MEGAVER CALIFORNIA garantisce una forte riduzione della temperatura superficiale e della luce diffusa dalla copertura, grazie ad un’altissima riflettanza e alta emissività termica, durature nel tempo. Questa caratteristica conferisce importanti vantaggi, sia per chi abita la struttura, sia per l’ambiente circostante.

Le membrane MEGAVER CALIFORNIA sono particolarmente indicate come strato a finire in coperture di rilevante valore estetico e nelle quali sia necessario ridurre al minimo le operazioni di manutenzione.

Varie

Megaver California - prova Firenze

RISPARMI TU

Vantaggi per chi abita la struttura:

  • Riduzione della temperatura della superficie di copertura
  • Riduzione dei costi per la climatizzazione estiva fino al 30%
  • Migliore comfort abitativo
  • Protezione delle strutture portanti dalle oscillazioni della temperatura giorno/notte e stagionali
  • Aumento del rendimento dei moduli fotovoltaici posti in copertura
  • Altissima durabilità rispetto ad altre soluzioni riflettenti*
  • Soluzione estetica pregevole, altamente migliorativa rispetto alla finitura con membrane tradizionali
  • Protezione dai raggi U.V. e allungamento notevole della vita dell’impermeabilizzazione

*Prove di resistenza della superficie
corrosione: assenza di bolle dopo 1500h di “salt spray test” (ASTM B117) raggi U.V.: 1500h di cicli di esposizione = deta gloss a 60° < 30% – delta E > 2

RISPARMIA IL PIANETA

Vantaggi per l’ambiente:

  • Riduzione dell’effetto isola di calore e, conseguentemente, della temperatura dell’ambiente circostante
  • Riduzione del consumo di energia elettrica per la climatizzazione
  • Estetica pregevole
  • Classe di resistenza agli incendi esterni “Broof(t2)” secondo la norma UNI EN 13501-5, nel rispetto della “Soluzione 3/a” della Circolare VV.F n.1324 del 07/02 “Guida per l’Installazione degli impianti fotovoltaici VV.F”
 
Riflettanza solare (R)1 ASTM E903 77%
Emissività termica (E)1 ASTM C1371 90%
Solar Reflectance Index (SRI)1 ASTM E1980 hc= 5 W/(m² K) = 95%
hc=12 W/(m² K) = 96%
hc=30 W/(m² K) = 96%
1 Rapporto di prova Dip. di Ingegneria Meccanica e Civile EELab • Università di Modena e Reggio Emilia

Documentazione

DocumentoSettoreLingua
Scheda Tecnica-Bituver-Megaver-California-B-Roof
Scheda Tecnica-Bituver-Megaver-California-B-Roof
15 / 05 / 2019
Guaine impermeabilizzanti
DoP - Bituver Megaver California
DoP - Bituver Megaver California
04 / 02 / 2020
Guaine impermeabilizzanti
Informativa di sicurezza membrane bitume-polimero
Informativa di sicurezza membrane bitume-polimero
30 / 06 / 2021
Guaine impermeabilizzanti
Certificati Megaver California_Certificato SRI
Certificati Megaver California_Certificato SRI
10 / 05 / 2019
Guaine impermeabilizzanti
Brochure Membrane tagliafuoco con certificazione Broof t2
Brochure Membrane tagliafuoco con certificazione Broof t2
10 / 05 / 2019
Edilizia
Manuale Roofing
Manuale Roofing
13 / 11 / 2020
Edilizia
Manuale impermeabilizzazione Saint-Gobain
Manuale impermeabilizzazione Saint-Gobain
16 / 07 / 2020
Guaine impermeabilizzanti

Consigli di posa membrane bitume-polimero

Consigli di posa membrane bitume-polimero
Consigli di posa membrane bitume-polimero
Consigli di posa membrane bitume-polimero

Referenze correlate

  • Rifacimento tetto piano a Firenze - 1
    Rifacimento di isolamento e impermeabilizzazione di un tetto piano a Firenze
  • Residenza Altamarea - Pescara 2
    Cantiere Residenziale Viale della Riviera - Pescara
  • Lamborghini Torre 1963 - 01
    Lamborghini Torre 1963 - Sant’Agata Bolognese (BO)
  • Habitat Lab Saint-Gobain – Corsico (MI) 1
    Habitat Lab Saint-Gobain – Corsico (MI)

Applicazioni e soluzioni correlate

Tetti freddi ad alto SRI

  • Cool Roof con isolante minerale e membrana doppio strato ad alto SRI e Broof (t2)

Isolamento e impermeabilizzazione coperture piane con impianto fotovoltaico

  • Cool Roof con isolante minerale e membrana doppio strato ad alto SRI e Broof (t2)

Soluzioni certificate Bureau Veritas

  • Saint-Gobain Roof System California BT2

Prodotti correlati

  • Bituver California-P
  • © 2023
  • Site map
  • Condizioni di utilizzo
  • Policy sui cookie
  • Privacy
  • D.Lgs. 231/2001
  • Policy Anticorruzione
Saint Gobain Logo
Back to Top