Skip to main content
Isover logo
  • en
  • it
  • L'azienda
    • Isover in Italia
    • Isover nel mondo
    • Il gruppo Saint-Gobain
    • News
    • Isolamento e impermabilizzazione
    • Normativa
  • Sostenibilità
    • Sostenibilità
    • Protocolli ambientali
    • Criteri ambientali minimi CAM
    • Certificazione EUCEB
    • Life Is.Eco
  • Prodotti
    • WALLS & CEILINGS
      • Pannelli in lana di vetro
      • Pannelli in lana minerale
      • Lana di vetro in fiocchi
      • Pannelli in lana di roccia
    • ROOFING
      • Rotoli in lana di vetro
      • Feltri anticalpestio
      • Pannelli in lana di vetro
      • Pannelli e rotoli in isolante minerale
      • Pannelli in lana di roccia
      • Pannelli di poliuretano - PIR
      • Pannelli in polistirene estruso - XPS
      • Pannelli in resina fenolica
      • Isolanti pre-accoppiati a membrana bituminosa
      • Membrane impermeabilizzanti elastomeriche
      • Membrane impermeabilizzanti elastoplastomeriche
      • Membrane per il risparmio energetico (elevato SRI)
      • Membrane impermeabilizzanti autoadesive
      • Membrane impermeabilizzanti per usi speciali
      • Membrane con finitura metallica
      • Membrane e teli per gestione del vapore
      • Guaine liquide, vernici, collanti e primer
      • Impermeabilizzanti poliuretanici Maris Polymers
      • Accessori alla posa
    • TECHNICAL INSULATION & MARINA
      • Condotte autoportanti preisolate CLIMAVER®
      • Isolamento di canali metallici resistenti al fuoco U Protect
      • Strumenti e accessori U Protect
      • Coppelle in lana minerale Ultimate®
      • Rotoli in lana minerale Ultimate®
      • Pannelli in lana minerale Ultimate®
      • Materassi in lana minerale Ultimate®
      • Prodotti U Sea Protect
      • Accessori Marina e Industria
      • Rotoli in lana di vetro
      • Lana di vetro sfusa
      • Pannelli in lana di vetro
      • Feltro in lana di vetro agugliata
      • Materassi in lana di roccia
      • Pannelli e feltri lamellari in lana di roccia
    • »»» TUTTI I PRODOTTI
    • »»» DESTINAZIONI D’USO
  • Soluzioni
    • WALLS & CEILINGS
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie interne
      • Controsoffitti e sottotetti
    • ROOFING
      • Coperture piane
      • Coperture a falda
      • Coperture industriali
      • Terrazzi e balconi
      • Muri controterra
      • Solai e sottotetti
    • TECHNICAL INSULATION & MARINA
      • Isolamento industriale
      • HVAC e protezione dal fuoco
      • OEM
      • Marina
    • »»» Video e Consigli di posa - Roofing
  • Download
  • Referenze
  • Contatti
    • Rivenditori
    • InsulSafe33: Applicatori e Noleggio macchine insufflaggio
    • Dove siamo
    • Form di contatto
    • Lavora con noi
  1. Home
  2. News
  3. 2022
  4. Aprile 2022
  5. In arrivo nuove regole antincendio per le facciate e le coperture degli edifici civili

In arrivo nuove regole antincendio per le facciate e le coperture degli edifici civili

26 / 04 / 2022
rvt
Scopri di più sulla nuova edizione del Manuale Tecnico Saint-Gobain per la Protezione passiva dal fuoco.
 

È disponibile la nuova edizione del Manuale Tecnico per la Protezione passiva dal fuoco 

Scarica il documento e scopri tutte le soluzioni Saint-Gobain per facciate e coperture che garantiscono la più elevata sicurezza in conformità ai requisiti previsti dalla RTV Chiusure d'ambito degli edifici civili.
 
Manuale Tecnico Protezione Passiva dal Fuoco
 

Focus RTV Chiusure d'ambito degli edifici civili

Lo scorso 8 aprile 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell’Interno che approva e rende obbligatoria la Regola Tecnica Verticale (RTV) sulle Chiusure d'ambito degli edifici civili (Capitolo V.13). L’obiettivo è quello di limitare la propagazione degli incendi originati all’interno e all’esterno degli edifici civili residenziali - strutture sanitarie, scolastiche, alberghiere, commerciali, uffici - attraverso le chiusure d’ambito. La nuova norma entrerà in vigore dal 7 luglio 2022.  
 
Per la prima volta in Italia vengono introdotti precisi e obbligatori requisiti minimi di contenimento degli incendi per le facciate e le coperture degli edifici civili, siano essi di nuova costruzione o esistenti, sottoposti alle norme tecniche del Codice di prevenzione incendi (vedi art. 2.1 del D.M. 03/08/2015, lista in continuo aggiornamento).
 
Per la lettura del testo completo della RTV Chiusure d’ambito degli edifici civili (Capitolo V.13) si può consultare il Codice di prevenzione incendi, disponibile nell’ultima versione al seguente link nel sito del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco: 

https://www.vigilfuoco.it/allegati/PI/COORD_DM_03_08_2015_Codice_Prevenzione_Incendi.pdf.
 
I requisiti minimi di comportamento al fuoco si differenziano a seconda della destinazione d’uso e delle caratteristiche degli edifici:
  1. per la facciata, suddivisi in:
    1. sezione corrente
    2. fasce di separazione
  2. per la copertura, suddivisi in:
    1. sezione corrente
    2. fasce di separazione
  3. per la protezione da combustibili
  4. per la protezione da impianti energetici
 
Le fasce di separazione vanno realizzate in corrispondenza delle proiezioni della compartimentazione interna, sia orizzontale (solai), sia verticale (pareti), e devono rispettare entrambe le seguenti condizioni:
Facciata:
  • essere realizzate con materiali/prodotti con reazione al fuoco in Euroclasse A1 o Euroclasse A2-s1,d0 come ad esempio le lane minerali
  • essere costituite da uno o più elementi costruttivi aventi classe di resistenza al fuoco E 30-ef (o→i) o, se portanti, RE 30-ef (o→i) – requisito che deve essere soddisfatto dalla parete di base.
Copertura:
  • classe di comportamento al fuoco esterno BROOF (t2), BROOF (t3), BROOF (t4)
  • classe di resistenza al fuoco EI 30
 
La nuova norma è la prima di un pacchetto di provvedimenti che sarà emanato attraverso circolari e nuovi decreti del Ministero dell'Interno e del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
  • © 2022
  • Site map
  • Condizioni di utilizzo
  • Policy sui cookie
  • Privacy
  • Informazioni sul modello 231
  • Policy Anticorruzione
Saint Gobain Logo
Back to Top