Struttura in laterizi tradizionali (12+8 cm)
La soluzione di isolamento in intercapedine per pareti perimetrali mediante l’insufflaggio permette di ridurre notevolmente la dispersione termica. Grazie alla tecnica dell’insufflaggio, praticando dei fori nelle pareti, è possibile isolare termo-acusticamente mediante lana di vetro in fiocchi le pareti perimetrali dell’abitazione senza creare disagio all’interno dell’abitazione durante i lavori.
Prodotti impiegati

Vantaggi
SOSTENIBILITÀ
POTERE FONOISOLANTE Rw = 55 dB
CONDUCIBILITÀ TERMICA λ 0,033
CLASSE DI ASSESTAMENTO S1
CLASSE DI REAZIONE AL FUOCO A1
ASSORBIMENTO D’ACQUA A BREVE PERIODO ≤ 1,0
RESISTENZA ALLA DIFFUSIONE DEL VAPORE ACQUEO µ = 1
Descrizione
Isover Insulsafe33, lana di vetro in fiocchi per insuffaggio in intercapedine o in posa libera per sottotetti, è a base di vetro riciclato, di colore bianco, senza resina, insensibile all’umidità, incombustibile, inalterabile e durabile nel tempo.
Il sistema descritto ha le seguenti caratteristiche:
VOCE DI CAPITOLATO
Fornitura e posa in opera di isolamento a parete mediante insufflaggio in intercapedine di lana di vetro in fiocchi, per il miglioramento dell’efficienza energetica ed il comfort termico ed acustico degli edifici esistenti, realizzato con:- Strato di materiale isolante in lana di vetro Isover Insulsafe33, da insufflare nell’intercapedine tecnica tra i paramenti della parete esistente, in spessore compatibile con il riempimento dell’intercapedine. Isover Insulsafe33 presenta un colore bianco, è a base di vetro riciclato, senza resina, insensibile all’umidità, incombustibile, inalterabile e durabile nel tempo.
Il sistema descritto ha le seguenti caratteristiche:
- Sostenibilità – VOC: Classe A+.
- Potere fonoisolante - Rw = 55 dB (su parete con doppio paramento in blocchi di laterizio intonacati da 80 + 120 mm con intercapedine da 60 mm)
- Conducibilità termica:
- λD = 0,033 W/mK – Densità di applicazione, ρ = 30 kg/m3
- λD = 0,035 W/mK – Densità di applicazione, ρ = 25 kg/m3
- Classe di assestamento S1
- Classe di reazione al fuoco A1
- Assorbimento d’acqua a breve periodo ≤ 1,0
- Resistenza alla diffusione del vapore acqueo µ = 1
- Trasmittanza termica:
- U = 0,267 W/m2K – Densità di applicazione, ρ = 30 kg/m3
- U = 0,280 W/m2K – Densità di applicazione, ρ = 25 kg/m3
Documenti correlati
Vuoi approfondire altre soluzioni?