Skip to main content
Isover logo
  • en
  • it
  • L'azienda
    • Isover in Italia
    • Isover nel mondo
    • Il gruppo Saint-Gobain
    • News
    • Isolamento e impermabilizzazione
    • Normativa
  • Sostenibilità
    • Sostenibilità
    • Protocolli ambientali
    • Criteri ambientali minimi CAM
    • Certificazione EUCEB
    • Life Is.Eco
    • Emissioni VOC
  • Prodotti
    • WALLS & CEILINGS
      • Pannelli in lana di vetro
      • Pannelli in lana minerale
      • Lana di vetro in fiocchi
      • Pannelli in lana di roccia
    • ROOFING
      • Rotoli in lana di vetro
      • Feltri anticalpestio
      • Pannelli in lana di vetro
      • Pannelli e rotoli in isolante minerale
      • Pannelli in lana di roccia
      • Pannelli di poliuretano - PIR
      • Pannelli in polistirene estruso - XPS
      • Pannelli in resina fenolica
      • Isolanti pre-accoppiati a membrana bituminosa
      • Membrane impermeabilizzanti elastomeriche
      • Membrane impermeabilizzanti elastoplastomeriche
      • Membrane per il risparmio energetico (elevato SRI)
      • Membrane impermeabilizzanti autoadesive
      • Membrane impermeabilizzanti per usi speciali
      • Membrane con finitura metallica
      • Membrane e teli per gestione del vapore
      • Guaine liquide, vernici, collanti e primer
      • Impermeabilizzanti poliuretanici Maris Polymers
      • Accessori alla posa
    • TECHNICAL INSULATION & MARINA
      • Condotte autoportanti preisolate CLIMAVER®
      • Isolamento di canali metallici resistenti al fuoco U Protect
      • Strumenti e accessori U Protect
      • Coppelle in lana minerale Ultimate®
      • Rotoli in lana minerale Ultimate®
      • Pannelli in lana minerale Ultimate®
      • Materassi in lana minerale Ultimate®
      • Prodotti U Sea Protect
      • Accessori Marina e Industria
      • Rotoli in lana di vetro
      • Lana di vetro sfusa
      • Pannelli in lana di vetro
      • Feltro in lana di vetro agugliata
      • Materassi in lana di roccia
      • Pannelli e feltri lamellari in lana di roccia
    • »»» TUTTI I PRODOTTI
    • »»» DESTINAZIONI D’USO
  • Soluzioni
    • WALLS & CEILINGS
      • Pareti perimetrali
      • Pareti divisorie interne
      • Controsoffitti e sottotetti
    • ROOFING
      • Coperture piane
      • Coperture a falda
      • Coperture industriali
      • Terrazzi e balconi
      • Muri controterra
      • Solai e sottotetti
    • TECHNICAL INSULATION & MARINA
      • Isolamento industriale
      • HVAC e protezione dal fuoco
      • OEM
      • Marina
    • »»» Video e Consigli di posa - Roofing
  • Download
  • Referenze
  • Contatti
    • Rivenditori
    • InsulSafe33: Applicatori e Noleggio macchine insufflaggio
    • Dove siamo
    • Form di contatto
    • Lavora con noi
  1. Home
  2. Walls & Ceilings
  3. Pareti perimetrali
  4. Parete perimetrale a cassa vuota isolata con Isover InsulSafe33

Parete perimetrale a cassa vuota isolata con Isover InsulSafe33

Struttura in laterizi tradizionali (12+8 cm)

La soluzione di isolamento in intercapedine per pareti perimetrali mediante l’insufflaggio permette di ridurre notevolmente la dispersione termica. Grazie alla tecnica dell’insufflaggio, praticando dei fori nelle pareti, è possibile isolare termo-acusticamente mediante lana di vetro in fiocchi le pareti perimetrali dell’abitazione senza creare disagio all’interno dell’abitazione durante i lavori.

Prodotti impiegati

Parete perimetrale a cassa vuota isolata con Isover InsulSafe33
  1. Isover Insulsafe33

Vantaggi

SOSTENIBILITÀ
POTERE FONOISOLANTE Rw = 55 dB
CONDUCIBILITÀ TERMICA λ 0,033
CLASSE DI ASSESTAMENTO S1
CLASSE DI REAZIONE AL FUOCO A1
ASSORBIMENTO D’ACQUA A BREVE PERIODO ≤ 1,0
RESISTENZA ALLA DIFFUSIONE DEL VAPORE ACQUEO µ = 1

Descrizione

Isover Insulsafe33, lana di vetro in fiocchi per insuffaggio in intercapedine o in posa libera per sottotetti, è a base di vetro riciclato, di colore bianco, senza resina, insensibile all’umidità, incombustibile, inalterabile e durabile nel tempo.

VOCE DI CAPITOLATO

Fornitura e posa in opera di isolamento a parete mediante insufflaggio in intercapedine di lana di vetro in fiocchi, per il miglioramento dell’efficienza energetica ed il comfort termico ed acustico degli edifici esistenti, realizzato con:
  • Strato di materiale isolante in lana di vetro Isover Insulsafe33, da insufflare nell’intercapedine tecnica tra i paramenti della parete esistente, in spessore compatibile con il riempimento dell’intercapedine. Isover Insulsafe33 presenta un colore bianco, è a base di vetro riciclato, senza resina, insensibile all’umidità, incombustibile, inalterabile e durabile nel tempo.
La posa in opera dovrà essere conforme a quanto riportato nella documentazione tecnica Isover.
 
Il sistema descritto ha le seguenti caratteristiche:
  • Sostenibilità – VOC: Classe A+.
  • Potere fonoisolante - Rw = 55 dB (su parete con doppio paramento in blocchi di laterizio intonacati da 80 + 120 mm con intercapedine da 60 mm)
  • Conducibilità termica:
    • λD = 0,033 W/mK – Densità di applicazione, ρ = 30 kg/m3
    • λD = 0,035 W/mK – Densità di applicazione, ρ = 25 kg/m3
  • Classe di assestamento S1
  • Classe di reazione al fuoco A1
  • Assorbimento d’acqua a breve periodo ≤ 1,0
  • Resistenza alla diffusione del vapore acqueo µ = 1
  • Trasmittanza termica:
    • U = 0,267 W/m2K – Densità di applicazione, ρ = 30 kg/m3
    • U = 0,280 W/m2K – Densità di applicazione, ρ = 25 kg/m3
(su parete con doppio paramento in blocchi di laterizio intonacati da 80 + 120 mm con intercapedine da 100 mm).
 

Documenti correlati

  • Scheda tecnica di sistema - Insulsafe33 - applicazione a parete
  • Voce di capitolato - Parete perimetrale a cassa vuota
  • DWG - Insulsafe33 - applicazione a parete

Isover InsulSafe33 - Video di posa

Vuoi approfondire altre soluzioni?

MyPlanner
Accedi a MyPlanner
  • © 2022
  • Site map
  • Condizioni di utilizzo
  • Policy sui cookie
  • Privacy
  • D.Lgs. 231/2001
  • Policy Anticorruzione
Saint Gobain Logo
Back to Top